Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Turismo a Bra > Il Salone del Libro per Ragazzi di Bra 2023 è dedicato allo sport
  • it

Il Salone del Libro per Ragazzi di Bra 2023 è dedicato allo sport

24 - 28 maggio 2023

Postato il 19 maggio 2023

salone del libro per ragazzi 2022

Ritorna per il ventitreesimo anno uno degli appuntamenti clou della primavera braidese. Si tratta del Salone del Libro per ragazzi, che in questo 2023 si terrà presso il Movicentro di piazza Caduti di Nassiriya dal 24 al 28 maggio. Vista la partenza della tappa Bra-Rivoli del Giro d’Italia, il tema dell’edizione di quest’anno del salone sarà “Sport e inclusione”.

 

L’inaugurazione della manifestazione è in programma per mercoledì 24 maggio alle 10,30. Nell’occasione, è prevista la consegna del premio “Beppe Manassero”, riconoscimento istituito per ricordare l’ex maestro e direttore dell’Ufficio turismo cittadino che ogni anno viene consegnato ad una persona che si è distinta sotto il profilo pedagogico. A seguire l’inaugurazione della mostra “Graficamente” realizzata dagli studenti della sezione di grafica dell’istituto Velso Mucci e l’esibizione del coro dei bambini della scuola primaria Franco Gioetti di Madonna dei Fiori diretti dal maestro Nino Cornaglia. Nel pomeriggio, alle 15 la consegna del premio “Giovanni Arpino”, importante riconoscimento a livello nazionale dedicato ai migliori scrittori di letteratura per ragazzi. La cerimonia vedrà la partecipazione del figlio del grande scrittore, Tommaso Arpino. Alle 16 l’istituto Velso Mucci offrirà la merenda.

 

Ovviamente il punto fermo del salone sarà l’immancabile mostra mercato con oltre 11 mila titoli dedicati ai più giovani, realizzata in collaborazione con le librerie braidesi e visitabile tutti i giorni della manifestazione dalle 9 alle 20 ad ingresso libero, come per tutte le altre iniziative del Salone. Durante la settimana sono inoltre previsti diversi laboratori riservati alle classi degli istituti scolastici cittadini.

 

Tra le tante iniziative in programma la novità assoluta di quest’anno sarà la possibilità di sperimentare un nuovo modo di “vedere” le cose: sarà infatti operativo un progetto a cura della Federazione Nazionale Pro Ciechi Onlus dal titolo TD BOX – Tactile digital box, dedicato a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza sul tema dei libri “tattili”. Oltre ai laboratori dedicati alle scuole, sarà possibile partecipare ad un corso di formazione sabato 27 maggio rivolto ad insegnanti, genitori, educatori o semplici curiosi, con possibilità di avere un attestato di partecipazione.

 

Come da tradizione, l’evento si concluderà con uno Speciale Weekend che nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio offrirà innumerevoli appuntamenti per giovani e famiglie. Di seguito tutto il programma dettagliato:

 

SABATO 27/05

  • Ore 9 apertura della mostra mercato. Ingresso libero.
  • Ore 9/12,30 speciale TD BOX “corso di formazione per docenti ed esperti del settore didattico” a cura della Federazione Nazionale Istituzioni Pro Ciechi – Onlus. Prenotazione necessaria allo 0172-430.185 – cultura@comune.bra.cn.it.
  • Ore 10 Bibliobebè “Come mi vesto”, lettura ad alta voce presso la biblioteca civica. Prenotazione necessaria allo 0172-430.185 – cultura@comune.bra.cn.it.
  • Ore 10,30 “Arte in fattoria col piccolo tobia!”, laboratori esperienziali ARTLab™ per adulti e bambini con l’autrice Michela Albertini. Prenotazione necessaria allo 0172-430.185 – cultura@comune.bra.cn.it.
  • Ore 11 Bibliobebè “Un fagiolo davvero speciale”, lettura ad alta voce presso la biblioteca civica. Prenotazione necessaria allo 0172-430.185 – cultura@comune.bra.cn.it.
  • Dalle 11 alle 18 il Teatro Itinerante in Bicicletta di Ombretta e Pino in scena sulla piazza del Movicentro e per le vie del centro cittadino.
  • Ore 11 e ore 15 lettura animata “Sport di valore” a cura di Sonia Berrino, accompagnata. da vari minigiochi attivi che prevedranno la partecipazione di grandi e piccini. Prenotazione necessaria allo 0172-430.185 – cultura@comune.bra.cn.it.
  • Ore 15 e 16,30 “What’s inside? Vietato non toccare!” un viaggio ad occhi chiusi nei regni della fantasia a cura dell’associazione culturale Artemidì. Disponibile anche per portatori di disabilità (con accompagnatore). Attività su prenotazione tel. 0172-430.185 – mail: cultura@comune.bra.cn.it.
  • Ore 21 “Reading al buio”, lettura di una storia ad occhi chiusi in collaborazione con la Federazione Nazionale Istituzioni Pro Ciechi – Onlus. A seguire laboratorio esperienziale. Prenotazione consigliata allo 0172-430.185 – cultura@comune.bra.cn.it.
  • Ore 22 chiusura della mostra mercato.

 

DOMENICA 28/05

  • Ore 9 apertura della mostra mercato. Ingresso libero.
  • Dalle 10 alle 18 “Binbinbici”: in occasione della XXXIII edizione del Salone del Libro dedicata allo sport, piazza Caduti di Nassiriya ospiterà un percorso di educazione stradale in bicicletta.
  • Dalle 11 alle 18 il Teatro Itinerante in Bicicletta di Ombretta e Pino in scena sulla piazza del Movicentro e per le vie del centro cittadino.
  • Ore 11 e ore 15 lettura animata “Sport di valore” a cura di Sonia Berrino, accompagnata. da vari minigiochi attivi che prevedranno la partecipazione di grandi e piccini. Prenotazione necessaria allo 0172-430.185 – cultura@comune.bra.cn.it.
  • Ore 15,30 “Passeggiata letteraria” a cura di Daniela Febino incentrata sulla storia di Hansel&Gretel. A conclusione prevista una merenda finale. Prenotazione necessaria allo 0172-430.185 – cultura@comune.bra.cn.it.
  • Ore 17 incontro e firma copie dell’ultimissimo lavoro dell’illustratore braidese Luca Bergesio, edito dalla Gribaudo, “Nocturlabium – Viaggio tra le grandi idee della fisica e della matematica”.
  • Ore 20 chiusura della mostra mercato.

 

Nella giornata di domenica i musei braidesi saranno aperti al pubblico con il consueto orario: il Museo civico Craveri di storia naturale e il Museo di archeologia, storia e arte di Palazzo Traversa dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30; al Museo del giocattolo sono previste visite guidate alle 10,30, 12,30, 14,30 e 17,30 al Museo del Giocattolo. Ingresso gratuito per i residenti a Bra.

 

Il programma completo degli eventi è consultabile su www.turismoinbra.it. L’evento è organizzato dal Comune di Bra con il sostegno della Regione Piemonte, della Fondazione CRC, della Banca d’Alba e della Banca CRS.

 

salone del libro per ragazzi_Pagina_1

salone del libro per ragazzi_Pagina_2

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

concerti

Due concerti live a Pollenzo3 giugno, 10 giugno

Eventi 2023

Mostra di Rosy Mantovani a Palazzo Mathis3-25 giugno 2023

Aperitivo in Consolle

Torna Aperitivo in consolle tutti i venerdì26 maggio - 30 giugno

APPROFONDISCI:

  • News su hp
  • News su Turismo a Bra

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa dela Repubblica

    Festa dela Repubblica

    2 giugno 2023 @ 10:30 - 11:30

    Interventi istituzionali, lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione, intermezzi musicali a cura di Ottocorde

    Altri dettagli

•
3
  • Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    3 giugno 2023 @ 18:00 - 19:00
    Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Festival Spirito a Pollenzo

    Festival Spirito a Pollenzo

    3 giugno 2023 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa di San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    delian::quartett 

    MUSICHE DI
    L. Janacek
    Nella Strada (1.X.1905)
    F. Chopin
    Sonata n. 2 op. 35
    Pianoforte solo
    A. Schnittke
    Quintetto con pianoforte op. 108

    https://roeroculturalevents.it/event/chiesa-di-san-vittore-martire-pollenzo/

    Altri dettagli

• •
4
  • Famiglie in festa

    Famiglie in festa

    4 giugno 2023

    Ritrovo in piazza Giolitti alle 9: da qui partirà la nuova edizione di “Bicincittà”, biciclettata non competitiva per grandi e piccini nelle vie della città organizzata in collaborazione con la Uisp. L’arrivo è previsto per le 12,30 sempre in piazza Giolitti, dove verrà offerto a tutti i presenti la pasta preparata dallo chef della mensa comunale Antonio Petti.

    Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, nella medesima piazza si svolgerà un laboratorio per ragazzi curato dall’associazione “Piedi per terra” e dalla Cooperativa Erica dedicato alle 3R: “Recupero, Riuso, Riciclo”. A seguire, alle 15, l’esibizione del gruppo “I cera una volta” con spettacolo di burattini, Ludobus e palloncini colorati.

    Alle 17 la carovana si trasferirà presso la pista da skateboard presso l’area sportiva della scuola media "Carlo Alberto Dalla Chiesa", in via Edoardo Brizio, per ammirare l’esibizione di alcuni giovani campioni. Alle 21, invece, tutti all’auditorium “Giovanni Arpino” per assistere all’esibizione del gruppo musicale “The Follis” (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito). 

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    10 giugno 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    10 giugno 2023 @ 21:00 - 22:00

    Concerto del Fisarmonicista Ugo Viola a Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche. Ingresso libero nell'ambito del programma Cherasco Classica

    Altri dettagli

• •
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più