Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > L’ambiente grande protagonista delle iniziative dedicate alla letteratura per ragazzi
  • it

L’ambiente grande protagonista delle iniziative dedicate alla letteratura per ragazzi

19 - 23 maggio

Postato il 25 maggio 2021

salone libro

L’attenzione alla cura per l’ambiente passa anche attraverso il libro e la lettura: è il messaggio delle iniziative organizzate a Bra da mercoledì 19 a domenica 23 maggio 2021, in una nuova versione, diffusa e totalmente open air, del Salone del Libro per Ragazzi. Un’edizione particolarmente apprezzata, che ha visto la partecipazione – in tutta sicurezza – di scuole del territorio e, durante il fine settimana, anche delle famiglie, a cui è stato dedicato un programma speciale.

 

A fare da scenario agli appuntamenti dedicati alla letteratura per ragazzi sono stati i prati e gli spazi verdi dei Giardini del Belvedere, con laboratori alla scoperta dell’ecologia all’ombra degli alberi del parco e librerie all’aperto, oltre a luoghi simbolo della cultura cittadina, come il cortile interno di Palazzo Traversa.

 

Durante l’evento, sono stati consegnati il Premio “Beppe Manassero” al famoso ‘climatologo’ Luca Mercalli per l’incessante attività di ricerca e divulgazione scientifica e il Premio nazionale di letteratura per ragazzi “Giovanni Arpino” a Claudio Rossi Marcelli “Tutto un altro pianeta”, ed. Mondadori, e Alessandro Barbaglia “Scacco matto tra le stelle”, ed. Mondadori (primo e secondo categoria 6-11 anni) e a Luigi Garlando “Vai all’inferno, Dante!”, ed. Rizzoli e Pierdomenico Baccalario “Hoopdriver – 200 miglia di libertà”, ed. Mondadori (primo e secondo categoria 12-15 anni).

premio arpino

premio manassero a mercalli

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Attraverso Festival

Attraverso Festival a Bra con il duo Mammadimerda16 luglio 2025

Estate al Cinema

Un intenso “crime” per il Cinema all’aperto di Bra17 luglio 2025

Eventi 2025

Torna BELVEnerdì: due serate per celebrare l’arte e i giovani talenti braidesi11 e 18 luglio 2025

Estate al Cinema

Grandi risate con il Cinema all’aperto di Bra10 luglio 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2021
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più