Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Autunno in Bra: tutti gli eventi di ottobre in programma
  • it
  • en

Autunno in Bra: tutti gli eventi di ottobre in programma

1 - 31 ottobre 2017

Postato il 3 ottobre 2017

Bra con Monviso

Gli accesi colori autunnali riempiono di fascino e luce le vie della città che si prepara ad accogliere un nuovo e ricco programma di eventi. In attesa della prima al Politeama Boglione con “Pueblo” di Ascanio Celestini, che aprirà “La Bella Stagione” teatrale 2017-2018 a novembre, la cittadina regala immancabili appuntamenti per tutto il mese di ottobre. Da non perdere per grandi e piccini:

 

Da cortile a cortile
1 OTTOBRE // DALLE ORE 10:00
Centro Storico

 

Ad inaugurare il mese di ottobre, l’ itinerario enogastronomico all’interno dei cortili storici della città suddiviso in sette tappe. In programma: l’ aperitivo con focaccia e salsiccia di Bra servito sull’ ”Ala” di Corso Garibaldi, antipasti misti a Palazzo Traversa, bagn’ant oli presso le Scuole Medie Piumati, agnolotti al sugo all’Istituto “Velso Mucci”, bollito misto alla piemontese con salse servito presso l’Istituto San Giuseppe, plateau di formaggi e miele all’interno delle Scuole Maschili e si conclude nel cortile di Palazzo Garrone con il dessert.
Costi: adulti €28,00, under 12 anni €15,00, under 4 anni gratuito. Per gruppi superiori ai 15 partecipanti €25,00 a persona.
Per raggiungere la città in maniera alternativa, sarà inoltre disponibile uno storico treno a vapore, nella tratta Torino Porta Nuova – Bra (con fermate a T. Lingotto e Carmagnola).
Costi: viaggio in treno d’epoca più itinerario gastronomico €42,00. Solo treno a vapore €17,00. Prenotazione obbligatoria al numero 0172-430185.

 

Famiglie al museo, “Un regalo per i nonni”
1 OTTOBRE // DALLE ORE 15:00 ALLE 17:30
Palazzo Traversa

 

Nella speciale giornata dedicata alla Festa dei nonni, i bambini dai 6 ai 12 anni avranno l’occasione di immergersi in laboratori creativi e divertenti all’interno delle sale di Palazzo Traversa, realizzando un regalo unico e originale per i propri cari.
Il costo è di 5 euro a bambino, gratuito per adulto accompagnatore. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì mattina precedente allo 0172.423880

 

Voci di mamme, “Storie da regalare ai nonni”
2 OTTOBRE // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

 

Tornano i laboratori di lettura dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni nell’ambito del progetto “Nati per leggere”. Ad animare il pomeriggio, due simpatici nonnini con avvincenti storie e la realizzazione di un dono speciale da portare a casa per i propri cari.
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail:biblioteca@comune.bra.cn.it

 

“Passeggiate letterarie nei luoghi di Giovanni Arpino”
5 OTTOBRE // DALLE ORE 21:00
Centro polifunzionale “Giovanni Arpino”

 

In occasione del trentesimo anno dalla sua morte, prosegue il programma “Un anno con Arpino” dedicato allo scrittore storicamente e culturalmente legato al territorio braidese. Durante la serata, la presentazione del libro di Fabio Bailo “Bra e dintorni. A spasso con Giovanni Arpino”, una fedele ricostruzione dei luoghi e delle storie sulla città della Zizzola, attraverso le parole lasciateci scritte dal celebre autore. A seguire, la proiezione del documentario di Remo Schellino “Giovanni Arpino, un realista romantico”, una raccolta di preziose testimonianze della vedova Arpino, Caterina, e del figlio Tommaso che regalano un nuovo e commovente ritratto dell’artista. Ingresso gratuito.

 

“Nonno cantami una canzone”
6 OTTOBRE // DALLE ORE 15:00
Centro polifunzionale “Giovanni Arpino”

 

Un pomeriggio di musica dedicato alla Festa dei nonni che vedrà salire sul palco dell’auditorium un variegato numero di appassionati suonatori e cantanti. Ad omaggiare l’esclusivo rapporto tra nonni e nipotini, tanti successi nazionali e internazionali anni ’70 e ’80 e alcuni brani della tradizione popolare piemontese, per ripercorrere emozionanti ricordi in un allegro pomeriggio di festa. L’ingresso è libero. Maggiori informazioni al numero 0172 438234, Ufficio Promozione Sociale.

 

Nati per leggere, Marcella Brizio in “Il mio cane profuma di pop-corn”
9 OTTOBRE // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

 

Appuntamento con il programma “Nati per leggere” dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni che vede la presentazione del libro “Il mio cane profuma di pop-corn” dell’autrice Marcella Brizio con un ospite d’eccezione: il Golden Retriever “Otto Pacotto”, cane protagonista del racconto!
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail:biblioteca@comune.bra.cn.it

 

Mostra “Storia, territorio, economia lattiero-casearia a La Thuile in Valle d’Aosta”
17 SETTEMBRE // 15 OTTOBRE
Palazzo Traversa

 

Una mostra documentaria ad ingresso gratuito dedicata allo scavo archeologico ad Orgères, in Valle d’Aosta, che ha permesso di studiare un antico insediamento agricolo dove già nel basso medioevo si producevano formaggi.
Per info su orari di apertura: traversa@comune.bra.cn.it

 

“Pollentia Antiquaria”
8 OTTOBRE // DALLE ORE 8:00 ALLE 20:00
Pollenzo, Via Vittorio Emanuale II

 

Torna nella sua ventinovesima edizione, il tradizionale mercatino sotto gli antichi portici ottocenteschi della caratteristica Pollenzo. Adiacente allo storico complesso carloalbertino iscritto al Patrimonio Mondiale Unesco, tante bancarelle che offriranno ad appassionati di collezionismo e artigianato una giornata all’insegna di preziosi e antichi oggetti. Il mercatino si svolgerà anche in caso di pioggia.
Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura e Turismo, tel. 0172 430185 o e-mail turismo@comune.bra.cn.it

 

Mostra sulla Pop Art “Il nuovo volto della pop art dagli anni ’60 ad oggi”
9 SETTEMBRE // 8 DICEMBRE
Palazzo Mathis

 

Nello storico Palazzo Mathis, la fusione di arte e storia con l’esposizione di alcune tra le più importanti opere della Pop Art, movimento statunitense nato negli anni ’60. Tra gli artisti: Andy Warhol, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Tano Festa ed Enrico Baj e molti altri.
La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito fino a venerdì 8 dicembre, secondo i seguenti orari: da giovedì a domenica dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.

 

Escursione alla Riserva Naturale dell’Orrido di Chianocco
15 OTTOBRE
Val di Susa

 

In occasione della 5a edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, l’associazione Amici dei Musei organizza, in collaborazione col Museo Civico Craveri, una visita guidata all’Orrido di Chianocco, una profonda gola in Val di Susa dalle caratteristiche forme glaciali (le cosiddette «marmitte dei giganti»), le cui pareti raggiungono i 50 metri di altezza. I partecipanti, accompagnati dal professor Gianni Mortara, avranno la possibilità di osservare relitti di debris flow, valli abbandonate, fenomeni gravitativi ed indicatori cinematici di movimento, una riserva naturale che offre inoltre rifugio a circa ottanta varietà d’uccelli tra cui rapaci diurni come la poiana, il gheppio e lo sparviero.
Prenotazioni allo 0172 412010 o inviando una mail a craveri@comune.bra.cn.it oppure amicideimusei@comune.bra.cn.it entro il 13.10.2017.
La quota di partecipazione è di € 15,00. Pranzo al sacco. Numero massimo di partecipanti: 35.
In caso di maltempo la gita sarà rinviata a domenica 22 ottobre.

 

Nati per leggere, Le mele volanti in “Il solito racconto”
16 OTTOBRE // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

 

Appuntamento con l’associazione culturale Le mele volanti che presenteranno “Il solito racconto”… storie che i bambini non si aspettano! Il gruppo animerà il laboratorio di lettura dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni con racconti liberamente tratti da: “la prima volta che sono nata” e “Non è una buona idea”.
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail:biblioteca@comune.bra.cn.it

 

Nati per leggere, Officine Zeta in “La magica danza delle foglie”
23 OTTOBRE // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

 

Proseguono gli incontri con il programma “Nati per leggere” dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. L’associazione ludo-ricreativa Officine Zeta appassionerà i più piccoli con la lettura dall’incantevole aria autunnale de “La magica danza delle foglie”, alla ricerca del buffo domatore che ogni anno con la sua bacchetta fa di questo fatato balletto, realtà!
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail:biblioteca@comune.bra.cn.it

 

Conferenza “Minerali & rocce: conoscenza ed … estetica”
27 OTTOBRE // DALLE ORE 21:00
Museo Civico Craveri di Storia Naturale

 

Conferenza geologica organizzata dal Museo Civico Craveri in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei. A condurre la serata: per la “conoscenza” il dott. Emanuele Rambaudi che presenterà minerali e rocce della sua collezione privata; per l’”estetica” il dott. Domenico Brizio con la proiezione di alcune delle sue numerose opere fotografiche realizzate sull’argomento.
Al termine della serata sarà possibile visitare la sezione del Museo Craveri dedicata alle Scienze della Terra.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Info al tel. 0172 412010 o e-mail craveri@comune.bra.cn.it

 

Famiglie al museo, “Halloween”
29 OTTOBRE // DALLE ORE 15:00 ALLE 17:30
Palazzo Traversa

 

Un altro immancabile appuntamento con i laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni. In occasione della suggestiva giornata di Halloween tanto amata dai più piccoli, Palazzo Traversa offre la possibilità di realizzare opere personalizzate a tema, divertendosi, alla scoperta della propria vena artistica.
Il costo è di 5 euro a bambino, gratuito per adulto accompagnatore. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì mattina precedente allo 0172.423880

 

Nati per leggere, Gabriella Spadaro in “Ricordando Halloween”
30 OTTOBRE // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

 

Il programma “Nati per leggere” dedica un appuntamento a tema Halloween con le storie narrate da Gabriella Spadaro, alla scoperta della fantasia e del valore del coraggio.
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

 

“Notte di Halloween al Museo”
31 OTTOBRE // DALLE ORE 17:00
Museo del Giocattolo

 

Per rendere ancora più suggestiva e divertente la giornata più “terrificante” dell’anno, il Museo del Giocattolo organizza una visita “spettrale” ricca di mistero, enigmi e piccoli brividi: entrare al museo? Un gioco da ragazzi! Ma uscirne… sarà così semplice?!
Inizio alle ore 17 per i bambini dai 3 ai 7 anni; appuntamento invece alle ore 21 per i più “grandi”, dagli 8 anni in su.
Costi : 3 euro (include: visita al buio e laboratorio per bambino + accompagnatore)
Prenotazione e torcia obbligatorie.
Per info e iscrizioni: Tel. 0172.413049 oppure tramite e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Estate al Cinema

Cinema all’aperto nel cortile di Palazzo Traversa: si parte con Marylin ha gli occhi neri30 giugno 2022

bra mon amour

Bra Mon Amour ai Giardini del Belvedere7 - 10 luglio 2022

musica

L’Istituto Gandino fa rivivere la storia del jazz21 giugno 2022

musica

Musica medioevale all’ombra della Zizzola17 giugno 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2017
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa della Repubblica Italiana

    Festa della Repubblica Italiana

    2 giugno 2022 @ 10:00 - 11:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Commemorazione, interventi delle Autorità ed esibizione de Le Madamé

    Altri dettagli

•
3
4
  • Festival dello Yoga

    Festival dello Yoga

    4 giugno 2022 - 5 giugno 2022 @ 
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Al parco della Zizzola, promosso dall’associazione Orora. Info: info.orora@gmail.com

    Altri dettagli

  • Spazzamondo

    Spazzamondo

    4 giugno 2022 @ 09:00 - 12:30

    Evento ambientale organizzato dalla Fondazione CRC. Info: www.spazzamondo.it

    Altri dettagli

• •
5
  • Bicincittà

    Bicincittà

    5 giugno 2022

    L'opportunità di vivere una giornata di sport, all'insegna della salute e della tutela dell'ambiente, attraversando con la bicicletta il centro cittadino e le frazioni limitrofe.

    Altri dettagli

  • Tuning

    Tuning

    5 giugno 2022
    Viale Gioachino Nogaris, Pollenzo CN, Italia

    Esposizione di auto sportive a cura di Vedova Nera Tuning Club.

    Altri dettagli

  • Festa della famiglia

    Festa della famiglia

    5 giugno 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Aconclusione di “Bici in città”, presentazione della CartaFamiglie e a seguire un pomeriggio in compagnia di clown e burattini. Permaggiori informazioni sulla giornata è possibile visitare il sitoInternet www.forumfamigliecuneo.org o scrivere una mail a famiglia@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

• • •
6
  • Liberiamo la Musica!

    Liberiamo la Musica!

    6 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Concertodi fine anno degli studenti del Corso ad Indirizzo Musicaledell’Istituto Comprensivo Bra1.

    Altri dettagli

•
7
8
  • Concerto: Insieme per un mondo più sereno

    Concerto: Insieme per un mondo più sereno

    8 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Si esibisce l’orchestra provinciale delle scuole medie ad indirizzo musicale. Info presso l'Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Bra allo 0172-430185, mail turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
9
10
  • Pop Fest

    Pop Fest

    10 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Esibizionea cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

•
11
12
  • Festa della musica

    Festa della musica

    12 giugno 2022
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Una maratona musicale che coinvolgerà circa 250 bambini facenti parte di cinque differenti orchestre: Twinkle e Gavotte, Humoresque, Tasti Matti, Pizzico Ensemble e l'Orchestra Suzuki. Da mattina a sera, in collaborazione con l'Aido Bra.

    Altri dettagli

  • Bike and Burger

    Bike and Burger

    12 giugno 2022
    Piazza XX Settembre, P.za XX Settembre, 12042 Bra CN, Italia

    Radunodi motociclette a cura di XoBurger.

    Altri dettagli

  • Bra o della felicità

    Bra o della felicità

    12 giugno 2022 @ 17:30 - 18:30
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Omaggio a Gina Lagorio a cura di Cetta Berardo con la collaborazione di ArteDanza.

    Le parole che vengono da lontano: Bra o della felicità

             Voce recitante Vittoria Morino, compagnia Artedanza
        all’arpa Sara Milanesio, Fondazione Fossano Musica
        con la testimonianza della nipote Benedetta Barone
                           conduce Cetta Berardo

    Saranno inoltre presenti Silvia e Simonetta Lagorio

    Segue aperitivo

    Altri dettagli

  • Il Festival 2022 - Oriente

    Il Festival 2022 - Oriente

    12 giugno 2022 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    Fatappa a Pollenzo, nella splendida cornice della chiesa di SanVittore, il Roero Chamber Festival. Si esibiranno in musiche diDebussyInjeong Hwang, soprano, Miriam Prandi, violoncello, eValentinaMessa, pianoforte. Concertogratuito su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:www.roeroculturalevents.it. 

    Altri dettagli

  • Rebel Bit

    Rebel Bit

    12 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Spettacoloa cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

• • • • •
13
14
15
16
17
  • Trovatore in transito

    Trovatore in transito

    17 giugno 2022 @ 18:30 - 19:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Ripercorrere la orme dei trovatori francesi che tra il 1100 e il 1200 d.C. giunsero nelle corti del Piemonte, il veronese Matteo Zenatti, tenore madrigalista e insegnante di canto antico, si esibirà proponendo alcune delle più celebri composizioni di Raimbaut de Vaqueiras e Gaucelm Faidit, grandi trovatori medioevali. Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura e Turismo chiamando lo 0172-430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
18
  • Arte in gioco

    Arte in gioco

    18 giugno 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Appuntamento organizzato dalla CoopProgetto Emmaus.

    Altri dettagli

•
19
  • Teatro: I semplicemente noi

    Teatro: I semplicemente noi

    19 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Spettacoloteatrale a cura di Coop Progetto Emmaus e Associazione Sportiamo.

    Altri dettagli

•
20
21
  • Il jazz a grandi linee

    Il jazz a grandi linee

    21 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    LaStoria del Jazz a cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

•
22
23
  • Artico Festival

    Artico Festival

    23 giugno 2022 - 26 giugno 2022 @ 
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovaedizione del Festival Artico organizzato dall’associazione “Switchon future” con il patrocinio del Comune di Bra. Sulpalco StefanoRapone (23giugno),GiovanniTruppi,Emma Nolde, VieriCervelliMontel (24),JoanThiele, Laila Al Habash, PostNebbia (sabato25 giugno),Edoardo Ferrario (domenica26).Durante le serate, oltre alla musica dal vivo, mercatino eperformance artistiche. Bigliettisingolie abbonamenti sul sitowww.articofestival.it.

    Altri dettagli

•
24
25
26
  • Visita guidata a Casa Cottolengo

    Visita guidata a Casa Cottolengo

    26 giugno 2022 @ 16:00 - 17:00
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Tour guidato a “Casa Cottolengo”, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1794. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172.44077. Numero di posti limitato.

    Altri dettagli

•
27
28
29
30
  • Cinema all’aperto - Marylin ha gli occhi neri

    Cinema all’aperto - Marylin ha gli occhi neri

    30 giugno 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più