Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Turismo a Bra > L’inverno a Bra: tutti gli eventi di dicembre in città
  • it

L’inverno a Bra: tutti gli eventi di dicembre in città

1 - 31 dicembre 2017

Postato il 10 dicembre 2017

^3EEFEE6B7629D0FCD83B5BA0CE73FB28409DFD4F14C35D9238^pimgpsh_fullsize_distr

Caldi cappelli e sciarpe pronti per i primi fiocchi di neve che imbiancano le meravigliose Alpi mentre in città le vetrine e le vie del centro si illuminano di variopinte lucine colorate in vista delle festività natalizie. E sì, l’inverno è proprio arrivato e anche Bra si prepara alle numerose iniziative che accompagneranno l’intero mese di dicembre!Tra appuntamenti con l’arte e la musica, in spazi all’aperto o al caldo di teatri e musei, ecco tutti gli eventi in programma per salutare il 2017:

 

 

 

Mostra sulla Pop Art “Il nuovo volto della pop art dagli anni ’60 ad oggi”
Fino all’ 8 DICEMBRE
Palazzo Mathis

 

Fino all’8 di dicembre, la Pop Art degli anni ’60 sarà protagonista all’interno delle storiche sale di Palazzo Mathis: una variopinta galleria di cui pubblicità, fumetti e personaggi storici del tempo, sono le principali fonti d’ispirazione per alcuni degli artisti più celebri del movimento presenti alla mostra: Andy Warhol, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Tano Festa ed Enrico Baj e molti altri.
La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito fino a venerdì 8 dicembre, secondo i seguenti orari: da giovedì a domenica dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.

 

 

 

“Adotta un gioiello”, visite guidate
Ogni sabato e domenica // DALLE ORE 15:00 ALLE 18:00
Chiesa di Santa Chiara e chiesa della Santissima Trinità

 

Il progetto “Adotta un gioiello”, con il patrocinio del Comune di Bra, vede il contributo di circa 40 studenti del corso turistico dell’istituto “Guala” che fino alla fine di maggio 2018 saranno attivi nel promuovere e valorizzare due simboli artistici del Barocco in città: l’incantevole chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima Trinità (o Confraternita dei Battuti Bianchi). Le visite guidate, gratuite e disponibili anche in altre lingue (inglese, francese e tedesco), avranno luogo tutti i sabati e le domeniche del mese, dalle 15 alle 18. Il sabato sarà possibile visitare entrambe le chiese mentre la domenica solo quella della Santissima Trinità.

Per ulteriori informazioni: Città di Bra – Ufficio turismo e manifestazioni
tel. 0172.430185 – turismo @comune.bra.cn.it

 

 

 

BRA NATALE Pista di pattinaggio
Fino al 7 GENNAIO
Piazza Giolitti

 

In occasione delle festività natalizie, appuntamento sul ghiaccio a Bra dove grandi e piccini potranno munirsi di pattini e divertirsi in compagnia di amici e famigliari. La pista di pattinaggio seguirà i seguenti orari: fino al 22 dicembre, ingresso dal lunedì al venerdì 8-12 e 15-19; il sabato, la domenica e giorni festivi 10-12 e 15-19 mentre il venerdì e il sabato, aperture serali dalle 20,30 alle 23. Dal 23 dicembre fino al 7 gennaio, la pista sarà aperta tutti i giorni tra le 10 e le 12, le 15 e le 19, e in orario serale dalle 20,30 alle 23 (il sabato fino alle 23,30).
Costo biglietto d’ingresso, euro 5 + euro 2 per l’affitto pattini
Ulteriori info al 388.3769141

 

 

 

BRA NATALE Famiglie al museo, Allestimento presepe per il sentiero di Saliceto
3 DICEMBRE // DALLE ORE 15:00
Località Saliceto (Pocapaglia)

 

Un pomeriggio da trascorrere all’aperto in famiglia e in compagnia di nuove amicizie presso il Sentiero dei presepi di Saliceto, dove bambini e accompagnatori potranno allestire il nuovo presepe con le ambientazioni e i personaggi realizzati durante il laboratorio di domenica 19 novembre a Palazzo Traversa. Appuntamento all’imbocco del sentiero, ore 15.
Info al numero: 0172 423880

 

 

 

Teatro, “Da questa parte del mare” regia di Giorgio Gallione 
3 DICEMBRE // DALLE ORE 21:00
Teatro Politeama Boglione

 

Tratto dal libro di Gianmaria Testa, l’opera mette in scena il viaggio struggente sulle migrazioni umane, attraverso storie e canzoni. Protagonisti, Babasunde che ha perso il suo nome, Rrock Jakai violinista di Scutari e Tinochika, che si è aggrappato, con tutto sé stesso, allo sguardo di una donna. “Da questa parte del mare” è una riflessione sul patrimonio “umano” senza presunzione di assolutezza, nonché il racconto dei grandi movimenti di popolo di questi anni, alla ricerca delle radici e della loro importanza.

Costo biglietto singolo a spettacolo, euro 20 acquistabile presso il botteghino, nei punti vendita convenzionati Piemonte Ticket oppure online su www.piemonteticket.it
Ulteriori informazioni su www.teatropoliteamabra.it

 

 

 

Nati per leggere, OZ-Officine Zeta in “Corri corri omino di zenzero”
4 DICEMBRE // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

 

Proseguono gli appuntamenti in biblioteca con le letture animate gratuite dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni. Durante il pomeriggio, l’associazione culturale OZ-Officine Zeta coinvolgerà i piccoli lettori con il racconto dell’omino di zenzero.
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

 

 

 

Concerto dei Magasin du Café

7 DICEMBRE //  ORE 21:00
Teatro Politeama Boglione

Live dei Magasin du café che presentano il nuovo album “Landscape”. Ingresso a 10 euro + prevendita su www.ticket.it o nei punti vendita convenzionati.

 

 

 

Cinema per famiglie

9 DICEMBRE //  ORE 17:30
Multisala Impero 

Proiesione speciale di “G.G.G – Il Grande Gigante Gentile” di Steven Spielberg alla Multisala Impero di via Vittorio Emanuele. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

 

 

BRA NATALE The Crystal House
Dall’8 al 24 dicembre
Piazzetta Via Principi di Piemonte

 

Babbo Natale aspetta tutti i bambini nella casa di cristallo. Un allestimento da fiaba per vivere meglio la magia del Natale. Info: 0172/430185 – Ufficio turismo e manifestazioni Comune di Bra

 

 

 

“Un anno con Arpino”, presentazione ristampe
9 DICEMBRE // DALLE ORE 17
Palazzo Mathis

 

In occasione del trentesimo anniversario dalla morte dello scrittore contemporaneo Giovanni Arpino, a cui Bra è particolarmente legata, proseguono gli incontri a lui dedicati. Nel pomeriggio, la presentazione della ristampa de “Gli anni del giudizio” (Araba Fenice editore) e de “L’ultima osteria” (Slow Food editore) attraverso gli interventi di Fabio Bailo e Carlo Bogliotti, all’interno dello storico stabile di Palazzo Mathis. Ingresso libero.

 

 

 

Teatro ragazzi  – “Yo Yo Piederuota”
10 DICEMBRE // ALLE 16
Teatro Politeama Boglione

Primo appuntamento della rassegna “Per non essere un burattino” promossa dall’associazione Aido. Teatro Telaio presenta “Abbracci”. Ingresso libero

 

 

 

BRA NATALE Ludobus
10 e 17 dicembre (pomeriggio)
Via Principi di Piemonte

Giochi e divertimenti per grandi e piccini. Info: 0172/430185 – Ufficio turismo e manifestazioni Comune di Bra

 

 

 

BRA NATALE Laboratori di Natale al Museo
10 DICEMBRE // DALLE ORE 15:00
Museo del Giocattolo

 

Un pomeriggio al museo in compagnia di genitori, fratellini e tanti nuovi amici: un laboratorio dedicato al tema del Natale rivolto ai bambini dai 3 anni in su i quali potranno realizzare tante decorazioni e bigliettini natalizi originali attraverso l’impiego di insoliti materiali.
Costo: 3 euro visita e laboratorio per bambino + accompagnatore
Info: Tel. 0172.413049 – Cell. 3248714679

 

 

 

“Un anno con Arpino”, quartetto d’archi “Xenia Ensemble” in concerto
10 DICEMBRE // DALLE ORE 21:00
Chiesa della Santissima Trinità (Battuti Bianchi)

 

Durante la mattinata, alle ore 10.30 presso il cimitero monumentale di Bra alla presenza dell’Amministrazione comunale, si terrà la deposizione di una corona sulla tomba dello scrittore Giovanni Arpino.
La giornata in suo ricordo proseguirà la sera, a partire dalle ore 21, con il concerto “Spiriti musicali” del talentuoso quartetto d’archi di fama europea Xenia Ensemble nell’incantevole cornice barocca della chiesa dei Battuti Bianchi. In programma le melodie di Wolfgang Amadeus Mozart, Erkki Sven Tuur, Alfred Schnittke, Martin Loridan e Mieczyslav Wainberg, prima esecuzione in Italia. Ingresso libero.

 

 

 

“Un anno con Arpino”, convegno di studi “Giovanni Arpino, un realista romantico”
11 DICEMBRE // DALLE ORE 9:00 ALLE 13:00
Sala conferenze, Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino”

 

Convegno universitario dedicato allo scrittore braidese Giovanni Arpino: attraverso gli interventi di docenti e giornalisti si ripercorreranno alcune interessanti tematiche affrontate dall’autore contemporaneo. L’insegnante Cetta Bernardo affronterà il tema del femminile con “Ester e le altre: le donne nella produzione arpiniana”; Giovanni Tesio, docente presso l’università del Piemonte Orientale, interverrà con “Qualche considerazione dal libro ignoto di «Lettere a Rina»” mentre Maria Rosa Masoero, docente dell’università degli Studi di Torino, parlerà di “Giovanni Arpino e la letteratura rivolta ai ragazzi”. Seguiranno gli interventi dei giornalisti Bruno Quaranta (La Stampa) con “Il Piemonte di Arpino” e Darwin Pastorin (Tuttosport) con “Giovanni Arpino cronista sportivo”. Ingresso libero.

 

 

 

Nati per leggere, Micromundi in “Storie di fate, folletti ed elfi” 
11 DICEMBRE // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

 

Appuntamento pomeridiano in biblioteca con i laboratori di letture animate gratuite rivolti ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un’atmosfera incantata avvolgerà la Sala Ragazzi dove i piccoli lettori, in compagnia dell’associazione Micromundi, ascolteranno storie dedicate a un magico mondo abitato da folletti, elfi e fatine. Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

 

 

 

Presentazione di “Vento Alto” di Maurizio Zarpellon

16 DICEMBRE // DALLE ORE 15:30

Museo Civico Craveri

Incontro con Maurizio Zarpellon, scrittore, giardiniere, vivaista e fotografo appassionato di verde e natura, che presenterà il suo ultimo  libro “Vento alto” edito recentemente da “Officina naturalis”. Ingresso libero.

 

 

 

BRA NATALE Il trenino di Babbo Natale
16 e 17 dicembre, 23 e 24 dicembre (pomeriggio)
Centro storico

Un simpatico trenino per visitare la città in compagnia di Babbo Natale. Info: 0172/430185 – Ufficio turismo e manifestazioni Comune di Bra

 

 

 

BRA NATALE Cinema nei Musei, “Le 5 leggende. Rise of the Guardians”
17 DICEMBRE // DALLE ORE 15:00
Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino”

 

Tornano gli appuntamenti con il cinema promossi dall’Associazione Amici dei Musei, Sezione Giovani. A fare compagnia alle famiglie in questo freddo pomeriggio di dicembre, le avventure sul grande schermo di tanti personaggi leggendari, con il film d’animazione di Peter Ramsey “Le 5 leggende” prodotto dalla Dreamworks nel 2012. I guardiani dei sogni dei piccini, Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio di Pasqua, l’Uomo della Sabbia e il dispettoso Jack Frost saranno in prima fila per contrastare gli incubi generati dal terribile Uomo Nero.
Ingresso gratuito. All’entrata verranno distribuiti biglietti omaggio per una visita domenicale al Museo del Giocattolo a tutti i bambini partecipanti.
Info: Tel. 0172 413049 – Sabato, domenica e festivi: cell. 324 8714679

 

 

 

Nati per leggere, Daniela Febino in “Lo schiaccianoci” 
18 DICEMBRE // DALLE ORE 17:00
Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

 

L’immancabile appuntamento del lunedì in biblioteca con i laboratori di lettura gratuiti dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. Pomeriggio con Daniela Febino che coinvolgerà i piccoli lettori con il magico racconto natalizio de “Lo Schiaccianoci”.
Prenotazioni e info: Tel. 0172.413049 oppure e-mail: biblioteca@comune.bra.cn.it

 

 

 

BRA NATALE Il Concerto di Natale del civico istituto musicale “Gandino”
23 dicembre
Teatro Politeama Boglione

Concerto a cura del Civico Istituto Musicale “A. Gandino” di Bra e della Fondazione Fossano Musica con i cori di voci bianche, l’orchestra di fiati e quella di archi.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria presso la segreteria dell’istituto musicale “Gandino”, chiamando allo 0172.44465

 

 

Teatro ragazzi  – “Abbracci”
24 DICEMBRE // ALLE 16
Teatro Politeama Boglione

Secondo appuntamento con la rassegna “Per non essere un burattino”  promossa dall’associazione Aido. La compagnioa Santibriganti presenta “Yo Yo Piederuota”. Ingresso libero

 

 

 

BRA NATALE Famiglie al museo, Vacanze di Natale
27-28 DICEMBRE // DALLE ORE 9:00 ALLE 12:30
Palazzo Traversa

 

In occasione delle festività natalizie, due giornate al Museo con i laboratori creativi dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni. Il costo è di 5 euro a bambino per una mattinata. Possibilità di preingresso alle ore 8.30.
Prenotazione obbligatoria allo 0172.423880

 

 

 

La Bella Stagione, “Concerto di Capodanno”
30 DICEMBRE // DALLE ORE 21:00
Teatro Politeama Boglione

 

Per salutare l’inizio del nuovo anno, un concerto in compagnia dell’Orchestra Filarmonica del Piemonte diretta da Paul Emmanuel Thomas, sulle note dei celebri valzer viennesi e delle migliori arie d’opera (Strauss, Rossini, Rosenthal e Offenbach). Concluderanno la serata, gli auguri da parte dell’orchestra e il tradizionale brindisi con panettone e spumante offerti dall’azienda Baratti e Milano.
Spettacolo fuori abbonamento.
Costo biglietto singolo a spettacolo, euro 20 acquistabile presso il botteghino, nei punti vendita convenzionati Piemonte Ticket oppure online su www.piemonteticket.it
Ulteriori informazioni su www.teatropoliteamabra.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2025

Slitta al 27 aprile il concerto “Giorno di Liberazioni”27 aprile 2025

Eventi 2025

Grande festa a Bra con la Fiera di Pasquetta21 aprile 2025

Eventi 2025

A Palazzo Mathis la personale di Maria Carmen Salis “Tra silenzi e sogni”5-27 aprile 2025

Musei di Bra

La collezione del Museo del Giocattolo protagonista al Museo Nazionale dell’Automobile

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2017
  • News su Turismo a Bra

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più