Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > Musei di Bra > Casa Natale del Santo Cottolengo
  • it
  • en

Casa Natale del Santo Cottolengo

casa-cottolengo_bra

La Famiglia Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1994 rappresenta un ricco tessuto di storia e cultura braidese. San Giuseppe Benedetto Cottolengo, nasce il 3 maggio 1786 da Giuseppe Antonio Cottolengo e Benedetta Chiarotti; la casa natale del Santo è un’edificio che richiama architettonicamente stili appartenenti a secoli diversi ed è stato riportato alla sua originaria bellezza da un recente restauro che ha interpretato fedelmente lo spitiro delle diverse epoche e le abitudini della famiglia che in esso ha sempre dimorato: dallo studio del papà del Santo che riflette il suo piglio manageriale, alle stanze dei figli, agli spazi destinati alla vita conviviale, come la sala da pranzo o la sala rustica, gli ambienti di servizio come la cucina, la cantina, la scuderia. La ricchezza di arredi, di oggetti di vita quotidiana minuziosamente e pazientemente riportati al loro decoro, di risvolti privati e di documenti ufficiali, che si possono ammirare lungo l’intero percorso, dà un’eccezionale spaccato della vita di almeno cinque generazioni di un’agiata ed illuminata famiglia borghese.

 

Info:

corso Cottolengo – Tel. 0172. 44077

Orari di visita:

solo su prenotazione dal 30 Aprile al 15 Ottobre; martedì e sabato dalle 15 alle 18; ultimo ingresso ore 17.

Visite guidate singolo o a gruppi (non più di 8 persone)

hp

Young Talks: prosegue il progetto dedicato ai giovani braidesi

hp

Palazzo Traversa partecipa con una sua opera a “Disegniamo l’arte”dicembre 2020

Eventi 2020

Natale in musica sul canale You Tube del Comune

Natale

“Presepiando” nei giardini della RoccaFino al 20 gennaio 2021

APPROFONDISCI:

  • Museo Civico Craveri di Storia Naturale
  • Museo Civico di Archeologia Storia Arte
 – Palazzo Traversa
  • Museo del Giocattolo
  • Palazzo Mathis
  • La Zizzola – Casa dei braidesi
  • Casa Natale del Santo Cottolengo
  • L’iconografia Sacra
  • Sito archeologico di Pollenzo
  • Museo della bicicletta
  • Museo della scrittura meccanica
  • Banca del Vino
  • Museo Rolfo

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Argomenti

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, hp, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più