Casa Natale del Santo Cottolengo

La Famiglia Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1994 rappresenta un ricco tessuto di storia e cultura braidese. San Giuseppe Benedetto Cottolengo, nasce il 3 maggio 1786 da Giuseppe Antonio Cottolengo e Benedetta Chiarotti; la casa natale del Santo è un’edificio che richiama architettonicamente stili appartenenti a secoli diversi ed è stato riportato alla sua originaria bellezza da un recente restauro che ha interpretato fedelmente lo spitiro delle diverse epoche e le abitudini della famiglia che in esso ha sempre dimorato: dallo studio del papà del Santo che riflette il suo piglio manageriale, alle stanze dei figli, agli spazi destinati alla vita conviviale, come la sala da pranzo o la sala rustica, gli ambienti di servizio come la cucina, la cantina, la scuderia. La ricchezza di arredi, di oggetti di vita quotidiana minuziosamente e pazientemente riportati al loro decoro, di risvolti privati e di documenti ufficiali, che si possono ammirare lungo l’intero percorso, dà un’eccezionale spaccato della vita di almeno cinque generazioni di un’agiata ed illuminata famiglia borghese.
Info:
corso Cottolengo – Tel. 0172. 44077
Orari di visita:
solo su prenotazione dal 30 Aprile al 15 Ottobre; martedì e sabato dalle 15 alle 18; ultimo ingresso ore 17.
Visite guidate singolo o a gruppi (non più di 8 persone)
gennaio 2021 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1
|
2
|
3
|
||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
turismo@comune.bra.cn.it