Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Pasqua e Pasquetta a Bra: tutti gli eventi
  • it
  • en

Pasqua e Pasquetta a Bra: tutti gli eventi

31 marzo, 1 e 2 aprile 2018

Postato il 15 marzo 2018

salsiccia di bra_foto Gallizio

Saranno tre giorni dedicati all’enogastronomia, al territorio e all’arte quelli in programma a Bra in occasione della Pasqua e della Pasquetta. Da sabato 31 marzo a lunedì 2 aprile 2018 sotto la Zizzola torneranno, quali immancabili protagoniste, l’ultracentenaria Fiera mostra mercato del Bovino di razza piemontese, la Mostra dell’Artigianato e la Salsiccia di Bra, che sarà possibile trovare anche nel celebre panino a chilometro zero Mac ‘d Bra e nella grande grigliata mista di Pasquetta. E, ancora, eccellenze e Mercato della Terra, fattoria degli animali, mostre e musei gratuiti, Tre Lilu in scena, transumanza e raduno di mezzi d’epoca.

 

La Mostra dell’Artigianato organizzata da Confartigianato Bra, alla sua diciottesima edizione, da sabato 31 marzo (inaugurazione alle 17con aperitivo di benvenuto) porterà in scena al Movicentro una grande vetrina delle tante realtà operanti in provincia, con un nuovo spazio dedicato agli artigiani del giocattolo e ai Ludobus. In piazza Giolitti, dopo il mercato dei piccoli produttori di sabato (ore 12), arriva nelle giornate di domenica e lunedì (ore 10-20) la mostra mercato delle eccellenze e dei prodotti tipici e l’esposizione di macchine agricole e dei vivaisti. Domenica 1 aprile, come da tradizione, dalla Chiesa dei Battuti Bianchi partirà la processione pasquale (ore 17), che si snoderà nelle vie del centro; a Santa Chiara concerto di Pasqua (ore 16.30) con musiche di Corelli, Bach, Telemann e Vivaldi nell’ambito del Festival “Bacco e Orfeo”. Lunedì 2 aprile, giorno di Pasquetta, si entra nel vivo della festa: dalle 8 del mattino in piazza Giolitti si apre l’ultracentennale Fiera Mostra Mercato del bovino di razza piemontese e, dalle 10, prende il via il raduno di vespe, ciclomotori, auto e trattori d’epoca in via Trento e Trieste. Prosegue per tutta la giornata la mostra mercato di eccellenze enogastronomiche, che si arricchisce degli espositori del Mercato della Terra e di proposte dedicate ai buongustai: un’area street food in cui non manca il celebre panino Mac ‘d Bra e una grigliata mista per festeggiare in compagnia (ore 12-15 via Montegrappa 21). Il menù prevede salsiccia di Bra, frittatina alle erbe, insalata russa, grigliata mista di carne con patate, dolce e acqua a 15 euro, con prenotazione obbligatoria. Per gli acquisti ‘a tema’, macellerie aperte in mattinata. Per la gioia di grandi e piccini, in piazza Giolitti si trasferirà una fattoria di animali (ore 10-20), mentre alle 15 la transumanza percorrerà le vie del centro, simulando la migrazione del gregge verso l’alpeggio. Le strade della città della Zizzola saranno piacevolmente invase dalle bancarelle della Fiera mercato (ore 8-19), mentre alle 17 il nuovo spettacolo “Ma si che so!” dei Tre Lilu porterà divertimento e colore in piazza Caduti di Nassiriya. Gran Luna Park in piazza Spreitenbach fino all’8 aprile, Banco di beneficenza in corso Garibaldi dal 31 marzo al 2 aprile e, nelle giornate di domenica e lunedì, Musei civici aperti con ingresso gratuito, sia al mattino che al pomeriggio. Domenica, al Museo del giocattolo di via Guala, sarà proposta una divertente caccia all’uovo per bambini da tre anni in su, alle 10,30 e alle 11,20, su prenotazione allo 0172 413049.

 

Prenotazioni, informazioni e programma dettagliato all’Ufficio turistico comunale (0172.430185), su turismoinbra.it e sui principali social network, cercando “ComuneBra”.

 

 

pasqua def_1

pasqua def_2

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Federica Porello presenta a Bra il suo libro “Insegnati ad essere felice”5 ottobre 2023

Cheese 2023

Cheese 2023: quattro giorni intensi allo stand di Comune, Ascom e Atl15/18 settembre 2023

Pollenzo

Visite guidate gratuite a ai resti romani e al Turriglio a Pollenzo23 settembre 2023

Da Cortile a Cortile

Ritorna la passeggiata enogastronomica “Da Cortile a Cortile”1 ottobre 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Pasqua e Pasquetta
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più