Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Turismo a Bra > Passa anche da Bra il “Langhe Roero Sightseeing”
  • it

Passa anche da Bra il “Langhe Roero Sightseeing”

Dal 25 settembre al 27 novembre 2016

Postato il 6 ottobre 2016

bus tour_locandina_pullman_unesco_1_54_1253
Ė ripartito il 25 settembre il Langhe Roero Sightseeing, e sarà attivo, la domenica e i giorni festivi in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, fino al 27 novembre 2016, ad eccezione della linea viola che sarà attiva anche il 4-11-18 dicembre, durante il Magico Paese di Natale di Govone. Il trasporto comodo e panoramico che permette di viaggiare in modo facile e divertente per raggiungere i principali comuni delle Langhe e del Roero. Tra le novità del secondo anno del servizio è l’inserimento del Roero, con il coinvolgimento di 44 comuni rispetto ai 32 del 2015. Il servizio è stato voluto dall’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero che ha sostenuto fortemente il progetto, in collaborazione con l’Ente Fiera del Tartufo Bianco d’Alba. La Bus Company di Torino è partner e fornitore del servizio.
Il percorso prevede 5 itinerari che portano alla scoperta di vari borghi, delle colline UNESCO, ma anche delle tradizioni delle Langhe e del Roero, il tutto in completa autonomia. I percorsi, che hanno tutti partenza e arrivo ad Alba, ma che possono essere presi a qualsiasi fermata, sono facilmente distinguibili grazie alla differenziazione per colori.
Le 5 linee sono infatti suddivise per colori: verde, rossa, blu, gialla, viola. Consultando gli orari a disposizione sul sito web www.langheroerosightseeing.com, negli alberghi, a cui l’Ente Turismo ha spedito il dépliant del Langhe Roero Sightseeing, e nelle paline che si trovano nelle fermate, il visitatore può scegliere il percorso preferito. La linea rossa è abilitata con una pedana per disabili.
Il prezzo del biglietto è pari a 15 € ed è valido su tutte le linee per l’intero corso della giornata. Nelle giornate dopo il 27 novembre, il prezzo del biglietto della linea viola sarà di 10€. È inoltre prevista una promozione 3×2, ciò significa ogni tre persone una viaggia gratis. Il servizio è gratuito anche per i bambini fino a 6 anni d’età accompagnati dagli adulti e disabili con i loro accompagnatori. Su ogni bus è inoltre presente la connessione Wi-Fi gratuita.
La linea verde prevede un percorso che passa da Grinzane Cavour, dove tra l’altro è disponibile un interscambio con la linea rossa e la linea blu, Barolo e la sua frazione Vergne in cui si interseca la linea rossa, per poi arrivare a Narzole, Cherasco, Bra, Pollenzo, Santa Vittoria d’Alba, Monticello d’Alba e infine Alba.
La linea rossa porta a Santa Maria (frazione di La Morra), La Morra, dove è previsto uno scambio con la linea blu, Vergne (frazione di Barolo) e Barolo in cui si interseca la linea verde, Novello, Monchiero, Dogliani, Monforte d’Alba, Castiglione Falletto e come penultima tappa Grinzane Cavour, luogo di intersecano con la linea blu e verde. Il capolinea, così come per le altre linee, è sempre Alba.
Il percorso della linea blu è il seguente: Roddi, Verduno e il paese di La Morra dove è presente uno scambio con la linea rossa, Annunziata (frazione di La Morra), Serralunga d’Alba, Roddino, Sinio, Albaretto della Torre, Rodello, Montelupo Albese, Diano d’Alba e Grinzane Cavour, dove la linea si interseca con quelle di colore rosso e verde. La penultima tappa è Roddi, prima di concludere la corsa ad Alba.
La linea gialla tocca i seguenti paesi: Baraccone (Castagnito), in cui è possibile accedere anche alla linea viola, Barbaresco, Neive, Mango, Valdivilla (S. Stefano Belbo), Castiglione Tinella, S. Stefano Belbo, Cossano Belbo, San Pietro (frazione di Cossano Belbo), Neviglie, Barbaresco, Treiso ed Alba.
Baraccone (Castagnito) è la prima tappa della linea viola dove tra l’altro è previsto proprio uno scambio con la linea gialla; gli altri paesi che fanno parte di questo percorso sono i seguenti: Magliano Alfieri, Govone, Priocca, Castellinaldo, Canale, Montà, S. Stefano Roero, Tre Rivi (Monteu Roero), Corneliano d’Alba, Piobesi d’Alba, Borbore (Vezza d’Alba), Guarene, Castagnito, San Giuseppe (Castagnito) per poi tornare a Baraccone (Castagnito) e infine ad Alba.
  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

concerti

Due concerti live a Pollenzo3 giugno, 10 giugno

Eventi 2023

Mostra di Rosy Mantovani a Palazzo Mathis3-25 giugno 2023

Aperitivo in Consolle

Torna Aperitivo in consolle tutti i venerdì26 maggio - 30 giugno

APPROFONDISCI:

  • News su Novità
  • News su Turismo a Bra

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa dela Repubblica

    Festa dela Repubblica

    2 giugno 2023 @ 10:30 - 11:30

    Interventi istituzionali, lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione, intermezzi musicali a cura di Ottocorde

    Altri dettagli

•
3
  • Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    3 giugno 2023 @ 18:00 - 19:00
    Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Festival Spirito a Pollenzo

    Festival Spirito a Pollenzo

    3 giugno 2023 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa di San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    delian::quartett 

    MUSICHE DI
    L. Janacek
    Nella Strada (1.X.1905)
    F. Chopin
    Sonata n. 2 op. 35
    Pianoforte solo
    A. Schnittke
    Quintetto con pianoforte op. 108

    https://roeroculturalevents.it/event/chiesa-di-san-vittore-martire-pollenzo/

    Altri dettagli

• •
4
  • Famiglie in festa

    Famiglie in festa

    4 giugno 2023

    Ritrovo in piazza Giolitti alle 9: da qui partirà la nuova edizione di “Bicincittà”, biciclettata non competitiva per grandi e piccini nelle vie della città organizzata in collaborazione con la Uisp. L’arrivo è previsto per le 12,30 sempre in piazza Giolitti, dove verrà offerto a tutti i presenti la pasta preparata dallo chef della mensa comunale Antonio Petti.

    Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, nella medesima piazza si svolgerà un laboratorio per ragazzi curato dall’associazione “Piedi per terra” e dalla Cooperativa Erica dedicato alle 3R: “Recupero, Riuso, Riciclo”. A seguire, alle 15, l’esibizione del gruppo “I cera una volta” con spettacolo di burattini, Ludobus e palloncini colorati.

    Alle 17 la carovana si trasferirà presso la pista da skateboard presso l’area sportiva della scuola media "Carlo Alberto Dalla Chiesa", in via Edoardo Brizio, per ammirare l’esibizione di alcuni giovani campioni. Alle 21, invece, tutti all’auditorium “Giovanni Arpino” per assistere all’esibizione del gruppo musicale “The Follis” (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito). 

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    10 giugno 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    10 giugno 2023 @ 21:00 - 22:00

    Concerto del Fisarmonicista Ugo Viola a Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche. Ingresso libero nell'ambito del programma Cherasco Classica

    Altri dettagli

• •
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più