Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Natura > Presentate al pubblico le nuove “Passeggiate braidesi”
  • it

Presentate al pubblico le nuove “Passeggiate braidesi”

Postato il 4 ottobre 2021

camminare

Domenica 3 ottobre 2021, nell’ambito delle iniziative organizzate in città in occasione della nuova edizione di “Da Cortile a Cortile”, Palazzo Mathis ha ospitato una conferenza stampa nella quale sono state presentate al pubblico le più recenti novità predisposte dall’Amministrazione di Bra in ambito culturale e turistico: il nuovo sito internet www.museidibra.it, nel quale trovano spazio tutte le strutture museali braidesi, e soprattutto le “Passeggiate braidesi”.

 

Si tratta di cinque itinerari che consentiranno a cittadini e turisti di ammirare le bellezze di Bra e territorio immediatamente circostante. Il primo sentiero è quello dedicato alla “Città medioevale”: 1,7 km di percorso (percorribili in 30 minuti con andatura tranquilla) che tocca punti di grande interesse come l’Ala di corso Garibaldi, piazza Caduti per la Libertà, fino ad arrivare alla Zizzola. Si passa poi alla “Passeggiata del Belvedere”, con partenza dal Santuario della Madonna dei Fiori e tappe a San Matteo e San Michele (6 km, 1 ora e 30 minuti). Come facilmente intuibile, il “Sentiero degli orti” permetterà di andare alla scoperta delle serre che ospitano le produzioni agricole locali: partenza dai giardini del Belvedere della Rocca, quindi si percorrono le strade vicinali degli Orti e della Banchetta per poi dirigersi in strada Gerbido (4,6 km, 1 ora). Si allontana di più dalla città la “Passeggiata in Fey”, un percorso di 6,4 km che da via Serra si snoda lungo strada Fey, strada Montenero, strada Moreis e strada Marie, per poi ritornare in città attraverso strada San Michele e via Craveri (1 ora e 30 minuti). Il più lungo degli itinerari è infine quello della “Passeggiata del Bandito” (11,5 km, 3 ore), che dal centro dell’omonima frazione si dirige verso strada Terrapini e strada Cavallasso, per poi percorrere un tratto del sentiero S1 all’interno della Zona di salvaguardia dei boschi e delle Rocche del Roero. Dopo aver attraversato il Rio Ripoglia (o Rio di Sanfrè), si imbocca via della Cicala per ricongiungersi a strada Terrapini.

 

Si tratta di cinque buone occasioni per riscoprire il territorio braidese.

 

Per ricevere informazioni e dotarsi delle relative cartine ci si può rivolgere all’Ufficio Turismo e Manifestazioni del Comune all’interno di Palazzo Mathis, in piazza Caduti per la Libertà (0172.430185, mail turismo@comune.bra.cn.it). Le mappe delle diverse passeggiate sono visibili anche sul sito internet www.turismoinbra.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

Parco della Zizzola

Apertura anticipata per il parco e il museo della Zizzola29 aprile 2023

bra-bra

Presentata la trentesima edizione della Gran fondo Bra-Bra29-30 aprile 2023

Novità

Presentate al pubblico le nuove “Passeggiate braidesi”

APPROFONDISCI:

  • News su Novità
  • News su Natura

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa dela Repubblica

    Festa dela Repubblica

    2 giugno 2023 @ 10:30 - 11:30

    Interventi istituzionali, lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione, intermezzi musicali a cura di Ottocorde

    Altri dettagli

•
3
  • Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    3 giugno 2023 @ 18:00 - 19:00
    Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Festival Spirito a Pollenzo

    Festival Spirito a Pollenzo

    3 giugno 2023 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa di San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    delian::quartett 

    MUSICHE DI
    L. Janacek
    Nella Strada (1.X.1905)
    F. Chopin
    Sonata n. 2 op. 35
    Pianoforte solo
    A. Schnittke
    Quintetto con pianoforte op. 108

    https://roeroculturalevents.it/event/chiesa-di-san-vittore-martire-pollenzo/

    Altri dettagli

• •
4
  • Famiglie in festa

    Famiglie in festa

    4 giugno 2023

    Ritrovo in piazza Giolitti alle 9: da qui partirà la nuova edizione di “Bicincittà”, biciclettata non competitiva per grandi e piccini nelle vie della città organizzata in collaborazione con la Uisp. L’arrivo è previsto per le 12,30 sempre in piazza Giolitti, dove verrà offerto a tutti i presenti la pasta preparata dallo chef della mensa comunale Antonio Petti.

    Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, nella medesima piazza si svolgerà un laboratorio per ragazzi curato dall’associazione “Piedi per terra” e dalla Cooperativa Erica dedicato alle 3R: “Recupero, Riuso, Riciclo”. A seguire, alle 15, l’esibizione del gruppo “I cera una volta” con spettacolo di burattini, Ludobus e palloncini colorati.

    Alle 17 la carovana si trasferirà presso la pista da skateboard presso l’area sportiva della scuola media "Carlo Alberto Dalla Chiesa", in via Edoardo Brizio, per ammirare l’esibizione di alcuni giovani campioni. Alle 21, invece, tutti all’auditorium “Giovanni Arpino” per assistere all’esibizione del gruppo musicale “The Follis” (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito). 

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    10 giugno 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    10 giugno 2023 @ 21:00 - 22:00

    Concerto del Fisarmonicista Ugo Viola a Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche. Ingresso libero nell'ambito del programma Cherasco Classica

    Altri dettagli

• •
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più