Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Salone del libro per ragazzi: il programma
  • it

Salone del libro per ragazzi: il programma

13-18 maggio 2019

Postato il 3 maggio 2019

salone libro per sit

E’ una vera e propria “cittadella del libro” quella che nasce tra il centro polifunzionale “Arpino” e la biblioteca civica di Bra dal 13 al 19 maggio 2019 in concomitanza con la ventesima edizione del Salone del libro per ragazzi che quest’anno ha come filo conduttore il “viaggio”: che sia a tappe o figurato, un percorso tra i sentimenti o un’avventura “disegnata”, il tema invita a scoprire, esplorare, conoscere l’altro e l’altrove senza alcun limite alla fantasia.

I premi
Anche quest’anno il salone si apre con l’assegnazione del premio nazionale “Beppe Manassero” dedicato alla figura del “magister vitae” per ricordare l’ex responsabile dell’Ufficio manifestazioni del Comune di Bra, già insegnante e per anni anima del Salone del libro stesso e di molti alti eventi culturali cittadini. L’appuntamento è lunedì 13 maggio alle 15,30 in concomitanza con il taglio del nastro dell’edizione numero 20 e l’esibizione del coro Amblimblè della scuola elementare “Franco Gioetti”. Altri due i premi che saranno assegnati durante la manifestazione: mercoledì 15 maggio, alle 15,30 saranno svelati i vincitori del concorso nazionale di letteratura per ragazzi “Giovanni Arpino”, selezionati, da una giuria di studenti, tra i finalisti. Sabato 18, alle 10, invece, si tiene la seconda edizione del concorso di lettura ad alta voce rivolto alle scuole e finalizzato a promuovere la lettura come momento di condivisione tra i giovanissimi. Quest’anno il premio è dedicato alla memoria di Caterina Brero Arpino, vedova dello scrittore scomparsa nel 2018. La premiazione si terrà intorno alle 16.

 

Il programma della settimana dedicata ai liberi per bambini e ragazzi è molto ricco: trenta laboratori tra le proposte didattiche per le scuole, mentre sono attesi, nella nuova location dell’evento, circa 3 mila visitatori che potranno curiosare tra gli stand della mostra mercato allestita al polifunzionale Arpino, accanto ai locali della biblioteca civica anch’essa dedicata allo scrittore e giornalista di origini braidesi. Migliaia e migliaia, dai classici ai best seller contemporanei, i testi da sfogliare e i titoli da esplorare per leggere e immergersi nel mondo dell’immaginazione attraverso generi letterari diversi pensati per tutte le fasce di età, dall’infanzia all’adolescenza. I laboratori hanno registrato quasi il tutto esaurito con la partecipazione di molte scolaresche provenienti anche da fuori città: molti appuntamenti “giocano” con il tema del viaggio spaziando dagli Argonauti all’Odissea, dal volo degli aquiloni al mondo dell’arte e alla sfera delle emozioni. Diverse le location per le attività che si svolgeranno al polifunzionale, in Largo della Resistenza, in biblioteca, al teatro Politeama, a Palazzo Mathis e a Palazzo Traversa. Nel weekend, al mattino ci sono gli appuntamenti di Bibliobebé con Daniela Febino mentre il titolo scelto per la “fiaba itinerante” di sabato 18 (partenza ore 15,30) è “In viaggio con il Piccolo Principe”. Grazie alla rinnovata collaborazione con l’Istituto professionale Velso Mucci ci sarà anche uno spazio dedicato al Truccabimbi e al bodypainting. In programma ci sono anche diversi incontri con gli autori. I primi due in cartellone si tengono nella sala conferenze dell’”Arpino sono e rivolti alle scuole medie inferiori e superiori: martedì 14, alle 10,30, c’è Davide Urso, autore di “Diario di un’odissea positiva” e “Scuola di viaggio”; mercoledì 15, sempre alle 10,30, il Salone ospita il giornalista Darwin Pastorin, autore di “Adesso abbracciami… Brasile!” mentre venerdì 17 (ore 10,30) Veronica Mungai presenta agli alunni delle medie inferiori “Nella stessa orma”. Nella stessa giornata, alle 18, a Palazzo Mathis c’è l’incontro con Giovanna Santagati e Maura Boccato, autrice e illustratrice di “Passi. Percorsi tra parole e immagini”.

Musica, mostre ed eventi
Il cartellone del Salone del libro prevede due momenti a teatro: mercoledì 15, alle 21, al Politeama Boglione di piazza Carlo Alberto, si esibisce il coro del liceo “Giolitti Gandino” di Bra mentre venerdì alle 10,30, con replica alle 14,30 c’è lo spettacolo “Nonno Mimmo e le fiabe s-composte”. A chiudere il salone sabato 18 dalle ore 10 in Largo della Resistenza ci sarà la “Festa delle famiglie” con Ludobus, laboratori del ri-uso, incontri e mercatini mentre domenica 19, alle 16.30 il concerto di chiusura è a cura dell’Orchestra della Scuola secondaria “Piumati” (indirizzo musicale) e del coro della Primaria. Durante la settimana del Salone del libro per ragazzi sono visitabili la mostra “Graficamente” dell’Istituto professionale “Velso Mucci” al Centro polifunzionale, dalle 9 alle 20; “L’Erbario di Elide” (a cura degli alunni del liceo “Giolitti-Gandino”) e la mostra permanente dei quadri di Romano Reviglio a Palazzo Mathis (aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18). Sono aperti anche, con ingresso gratuito, i musei civici: il “Craveri” di Storia Naturale, Palazzo Traversa (archeologia, storia e arte) e il Museo del giocattolo. Prenotazioni allo 0172 430185. Tutti i giorni, dalle 9 alle 19 si potrà salire sul “trenino di Pinocchio” per un giro turistico nelle strade del centro. Il Salone del libro per ragazzi è aperto al pubblico, ad ingresso libero, da lunedì a domenica dalle 9 alle 20, sabato 18 maggio, in concomitanza con la Notte dei musei, la chiusura serale è posticipata alle 23. Maggiori informazioni su www.turismoinbra.it o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it – tel 0172 430185. (ea)

 

 

Aggiornamento: l’incontro con l’autore previsto per martedì 14 maggio alle 10.30 in biblioteca civica è annullato

 

 

Il programma del salone del libro per ragazzi in pdf

programma1

 

programma2

Info: Città di Bra – Ufficio Cultura, Turismo e Manifestazioni
Tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2022

In mostra a Palazzo Mathis il viaggio fotografico negli ex OPG1 - 30 luglio 2022

Eventi 2022

Fraternità ed Economia: una sfida possibile28 maggio 2022

Eventi 2022

Omaggio a Gina Lagorio, gli appuntamenti per il centenario

Eventi 2022

“Senza tetto. Gli invisibili”: la mostra fotografica di Aldo Galliano21 maggio - 19 giugno 2022

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2019
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2022

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa della Repubblica Italiana

    Festa della Repubblica Italiana

    2 giugno 2022 @ 10:00 - 11:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Commemorazione, interventi delle Autorità ed esibizione de Le Madamé

    Altri dettagli

•
3
4
  • Festival dello Yoga

    Festival dello Yoga

    4 giugno 2022 - 5 giugno 2022 @ 
    La Zizzola, 12042 Bra CN, Italia

    Al parco della Zizzola, promosso dall’associazione Orora. Info: info.orora@gmail.com

    Altri dettagli

  • Spazzamondo

    Spazzamondo

    4 giugno 2022 @ 09:00 - 12:30

    Evento ambientale organizzato dalla Fondazione CRC. Info: www.spazzamondo.it

    Altri dettagli

• •
5
  • Bicincittà

    Bicincittà

    5 giugno 2022

    L'opportunità di vivere una giornata di sport, all'insegna della salute e della tutela dell'ambiente, attraversando con la bicicletta il centro cittadino e le frazioni limitrofe.

    Altri dettagli

  • Tuning

    Tuning

    5 giugno 2022
    Viale Gioachino Nogaris, Pollenzo CN, Italia

    Esposizione di auto sportive a cura di Vedova Nera Tuning Club.

    Altri dettagli

  • Festa della famiglia

    Festa della famiglia

    5 giugno 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Aconclusione di “Bici in città”, presentazione della CartaFamiglie e a seguire un pomeriggio in compagnia di clown e burattini. Permaggiori informazioni sulla giornata è possibile visitare il sitoInternet www.forumfamigliecuneo.org o scrivere una mail a famiglia@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

• • •
6
  • Liberiamo la Musica!

    Liberiamo la Musica!

    6 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Concertodi fine anno degli studenti del Corso ad Indirizzo Musicaledell’Istituto Comprensivo Bra1.

    Altri dettagli

•
7
8
  • Concerto: Insieme per un mondo più sereno

    Concerto: Insieme per un mondo più sereno

    8 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Piazza Caduti per la Libertà, 12042 Bra CN, Italia

    Si esibisce l’orchestra provinciale delle scuole medie ad indirizzo musicale. Info presso l'Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Bra allo 0172-430185, mail turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
9
10
  • Pop Fest

    Pop Fest

    10 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Esibizionea cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

•
11
12
  • Festa della musica

    Festa della musica

    12 giugno 2022
    Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN, Italia

    Una maratona musicale che coinvolgerà circa 250 bambini facenti parte di cinque differenti orchestre: Twinkle e Gavotte, Humoresque, Tasti Matti, Pizzico Ensemble e l'Orchestra Suzuki. Da mattina a sera, in collaborazione con l'Aido Bra.

    Altri dettagli

  • Bike and Burger

    Bike and Burger

    12 giugno 2022
    Piazza XX Settembre, P.za XX Settembre, 12042 Bra CN, Italia

    Radunodi motociclette a cura di XoBurger.

    Altri dettagli

  • Bra o della felicità

    Bra o della felicità

    12 giugno 2022 @ 17:30 - 18:30
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Omaggio a Gina Lagorio a cura di Cetta Berardo con la collaborazione di ArteDanza.

    Le parole che vengono da lontano: Bra o della felicità

             Voce recitante Vittoria Morino, compagnia Artedanza
        all’arpa Sara Milanesio, Fondazione Fossano Musica
        con la testimonianza della nipote Benedetta Barone
                           conduce Cetta Berardo

    Saranno inoltre presenti Silvia e Simonetta Lagorio

    Segue aperitivo

    Altri dettagli

  • Il Festival 2022 - Oriente

    Il Festival 2022 - Oriente

    12 giugno 2022 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    Fatappa a Pollenzo, nella splendida cornice della chiesa di SanVittore, il Roero Chamber Festival. Si esibiranno in musiche diDebussyInjeong Hwang, soprano, Miriam Prandi, violoncello, eValentinaMessa, pianoforte. Concertogratuito su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:www.roeroculturalevents.it. 

    Altri dettagli

  • Rebel Bit

    Rebel Bit

    12 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Spettacoloa cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

• • • • •
13
14
15
16
17
  • Trovatore in transito

    Trovatore in transito

    17 giugno 2022 @ 18:30 - 19:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Ripercorrere la orme dei trovatori francesi che tra il 1100 e il 1200 d.C. giunsero nelle corti del Piemonte, il veronese Matteo Zenatti, tenore madrigalista e insegnante di canto antico, si esibirà proponendo alcune delle più celebri composizioni di Raimbaut de Vaqueiras e Gaucelm Faidit, grandi trovatori medioevali. Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura e Turismo chiamando lo 0172-430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•
18
  • Arte in gioco

    Arte in gioco

    18 giugno 2022
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Appuntamento organizzato dalla CoopProgetto Emmaus.

    Altri dettagli

•
19
  • Teatro: I semplicemente noi

    Teatro: I semplicemente noi

    19 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Spettacoloteatrale a cura di Coop Progetto Emmaus e Associazione Sportiamo.

    Altri dettagli

•
20
21
  • Il jazz a grandi linee

    Il jazz a grandi linee

    21 giugno 2022 @ 21:00 - 22:00
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    LaStoria del Jazz a cura dell’Istituto musicale Gandino.

    Altri dettagli

•
22
23
  • Artico Festival

    Artico Festival

    23 giugno 2022 - 26 giugno 2022 @ 
    Giardini Della Rocca - Parco Spreitenbach, P.za XX Settembre, 28bis, 12042 Bra CN, Italia

    Nuovaedizione del Festival Artico organizzato dall’associazione “Switchon future” con il patrocinio del Comune di Bra. Sulpalco StefanoRapone (23giugno),GiovanniTruppi,Emma Nolde, VieriCervelliMontel (24),JoanThiele, Laila Al Habash, PostNebbia (sabato25 giugno),Edoardo Ferrario (domenica26).Durante le serate, oltre alla musica dal vivo, mercatino eperformance artistiche. Bigliettisingolie abbonamenti sul sitowww.articofestival.it.

    Altri dettagli

•
24
25
26
  • Visita guidata a Casa Cottolengo

    Visita guidata a Casa Cottolengo

    26 giugno 2022 @ 16:00 - 17:00
    Corso Garibaldi, 12042 Bra CN, Italia

    Tour guidato a “Casa Cottolengo”, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, che ha vissuto a Bra dal 1740 al 1794. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0172.44077. Numero di posti limitato.

    Altri dettagli

•
27
28
29
30
  • Cinema all’aperto - Marylin ha gli occhi neri

    Cinema all’aperto - Marylin ha gli occhi neri

    30 giugno 2022 @ 21:30 - 22:30
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Tutti i giovedì sera, dal 30 giugno al 18 agosto, nel recuperato cortile di palazzo Traversa torna la rassegna di cinema all’aperto con la proiezione dei film più applauditi della stagione cinematografica appena conclusa. Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni presso l'Ufficio Cultura e turismo del Comune allo 0172-430185, mail a turismo@comune.bra.cn.it.

    Altri dettagli

•

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più