Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > E’ in arrivo BRA’S, il Festival della Salsiccia di Bra e del Buon Gusto!
  • it

E’ in arrivo BRA’S, il Festival della Salsiccia di Bra e del Buon Gusto!

16 - 17 e 18 settembre 2022

Postato il 1 settembre 2022

BRA'S - immagine prodotti

graficabra's marrone

Sta per tornare l’evento che celebra la Salsiccia di Bra e le eccellenze locali: dal 16 al 18 settembre 2022 a Bra va in scena “BRA’S – Il festival del Buon Gusto: la Salsiccia di Bra, formaggio, pane e riso”. La rassegna quest’anno arriva nel cuore della città, sotto i portici di corso Garibaldi e corso Cottolengo, diventando grande protagonista del settembre braidese, tra chef stellati e nuove proposte, Cene di Gala, show cooking, piatti stellari, nuovi talenti e gusti inaspettati, mercato delle eccellenze e tanti eventi collaterali.

 

Il programma prevede venerdì 16 settembre il Gran Galà della Salsiccia di Bra, a cura dello chef due Stelle Michelin Gian Piero Vivalda (Antica Corona Reale di Cervere) e un weekend aperto al pubblico, senza necessità di prenotazione (sabato 17 e domenica 18 settembre) per godere degli show cooking e delle proposte degli chef Giovanni Grasso (La Credenza di San Maurizio Canavese, una Stella Michelin) e Seul Kim Ki (Uri Sapori Condivisi di Roddino), affiancato dagli chef “resident” Vincenzo La Corte (La Bula) e Davide Grimaldi (Tako). Sarà l’occasione unica per assaggiare – a prezzi alla portata di tutti – piatti unici e stellati, scoprendo l’eccellenza del territorio attraverso la tradizione e la sapienza di una Stella Michelin ma anche tramite l’innovazione e i nuovi sapori dei giovani talenti. Non solo degustazioni, ma anche una Terrazza del Gusto dedicata al Mercato di BRA’S, concerti, appuntamenti a tavola e nei locali cittadini.

 

 

IL PROGRAMMA

 

Venerdì 16 settembre

ore 20 ala corso Garibaldi

CENA STELLATA GRAN GALÀ DELLA SALSICCIA DI BRA

Nella suggestiva cornice dell’Ala storica di corso Garibaldi, un menù esclusivo pensato per l’evento e per esaltare i sapori del territorio

Chef Gian Piero Vivalda (Antica Corona Reale di Cervere)

* Amuse bouche: Salsiccia di Bra, rape, acciughe e limoni di Noli & tacos soufflé di salsiccia e guacamole

* Peperone quadrato di Carmagnola, melanzane abbrustolite e acciughe del mar Cantabrico su paté di tonno rosso

* Ricordando Renzo: la Nicoise a Cervere

* Risotto di Bra con zucca gialla dei nostri orti, salsiccia di Bra, amaretti, Bra duro e aceto balsamico tradizionale

* Maialino di Segovia, purè di melanzane violette, scalogno di Riolo e senape di Dijon

* Variegato ai fichi e vaniglia sul suo coulis

Vini: selezione Banca del Vino

Euro 130 a persona – Prenotazione obbligatoria al numero: 0172.430185

 

 

Sabato 17 settembre

Pranzo e cena (ore 12/16 e 18/23) Ala di Corso Garibaldi

Chef stellato Giovanni Grasso e Igor Macchia (executive chef)

Piatti stellati (12 euro):

* Bra’Salad: manigotto in caesar salad con Bra duro e salsiccia di Bra

* Gnocchi al profumo di mandorla, agrumi, Bra tenero e salsiccia di Bra

* Royale di coniglio con salsiccia di bra e ratatouille di verdure in salse

 

 

Domenica 18 settembre

Pranzo e cena (ore 12/16 e 18/23) Ala di Corso Garibaldi

Chef Seul Ki Kim, con la partecipazione di Vincenzo la Corte e Davide Grimaldi

Cooking show con nuovi talenti, piatti (12 euro):

* Focaccia con farina di riso di Bra, salsiccia di Bra laccata alla coreana e Bra tenero (di Seul Ki Kim)

* Ravioli piastrati ripieni delle verdure degli orti di Bra, riduzione di cipolla e Bra duro (di Seul Ki Kim)

* Seppia Cbt, salsiccia di Bra, cime di rapa e crema di Bra tenero (di Vincenzo La Corte)

* Panino con pane di Bra, pulled tuna e insalata coleslaw (di Davide Grimaldi)
Sabato 17 e Domenica 18 settembre

ore 12/23 Ala di corso Garibaldi

Tagliere di Bra’s (salsiccia, formaggio e focaccia Bra), focaccia di Bra, pane di Bra, Nuvola reale, birra, acqua. Selezione vini a cura de La Banca del Vino.
Sabato 17 e Domenica 18 settembre

ore 10/19 corso Cottolengo

 

 

Mercato di BRA’S

Una terrazza del Gusto dove scoprire, assaggiare e acquistare i prodotti tipici di eccellenza. A cura di Confartigianato, Coldiretti Campagna Amica e Mercato della Terra di Bra – Condotta Slow Food.
Venerdì 16 settembre

dalle 18 nei locali aderenti del centro

Happy Hour BRA’S
Sabato 17 settembre

ore 21 piazza Caduti per la Libertà

BRA’S live

SAXOFOLLIA feat. FABRIZIO BOSSO

ingresso gratuito
Tutto il mese

a pranzo e cena nei locali aderenti

I Ristoranti di BRA’S

Menù a tema per celebrare le eccellenze

Osteria del Boccondivino: 16, 17 e 18 settembre; Osteria La Bocca Buona: 12, 13 e 16 settembre; Osteria Murivecchi: 18 settembre; Ristorante Badellino: dal 14 al 19 settembre; Ristorante Battaglino: 23 settembre; Ristorante Il Principe: 10 e 17 settembre; Ristorante La Bula: 16 e 17 settembre; Spazio Cibo: 16 e 17 settembre; Tako: 16 e 17 settembre; Trattoria Centrostorico: 9 e 23 settembre.
“BRA’S – Il festival del Buon Gusto: la Salsiccia di Bra, formaggio, pane e riso” è ad ingresso gratuito. L’evento è organizzato dal Comune e dall’Ascom di Bra, in collaborazione con i Consorzi Salsiccia di Bra, Bra DOP e Pane di Bra, Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, Campagna Amica, con il sostegno di Regione Piemonte, Camera di Commercio di Cuneo, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Fondazione CRC.

 

Clicca qui per accedere al programma completo degli eventi collaterali alla manifestazione BRA’S

16 settembre 17 settembre 18 settembre

Info su www.turismoinbra.it e su www.bracittaslow.it.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Letteratura per ragazzi: è on line il bando del Premio Arpino 2023Domande entro il 3 marzo 2023

Gli appuntamenti di febbraioFebbraio 2023

Eventi 2023

A Pollenzo l’opera dell’artista Otobong Nkanga. Laboratori a Palazzo Traversa24, 28 e 29 gennaio 2023

Teatro Politeama 2022/23

Uno scatenato Paolo Rossi sul palco del teatro Politeama20 gennaio 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Bra's
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

gennaio 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
  • Laboratorio al Museo Craveri

    Laboratorio al Museo Craveri

    3 gennaio 2023 @ 09:00 - 12:00

    Laboratorio in museo: una mangiatoia per aiutare i nostri amici uccellini .

    Piccolo laboratorio di bricolage per la costruzione di mangiatoie in legno.

    Bambini dai 6 ai 12 anni con prenotazione obbligatoria entro il 30 dicembre, telefonando al Museo Craveri 0172 412010 o inviando una mail a: craveri@comune.bra.cn.it

    Costo euro 8,00   

    Altri dettagli

•
4
5
6
  • Museo del Giocattolo: visita e laboratorio per ragazzi

    Museo del Giocattolo: visita e laboratorio per ragazzi

    6 gennaio 2023
    Museo del Giocattolo, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    In questa giornata speciale che tutte le feste porta via, sarà proprio lei, la Befana in persona ad accompagnare i visitatori alla scoperta del Museo del Giocattolo. Al termine della visita bambini ed adulti saranno guidati nella costruzione di un giocattolo con materiali naturali e di recupero. Laboratori alle ore 11.00, alle 15.00 e alle 16.30. Costo visita e laboratorio: 5 euro a bambino; prenotazione necessaria al numero 0172.430185 o alla mail: turismo@comune.bra.cn.it (esclusivamente la domenica, al numero 335.5912819).

    Altri dettagli

•
7
  • Teatro Politeama – STORIA DI UN CORPO regia di Giorgio Gallione con Giuseppe Cederna

    Teatro Politeama – STORIA DI UN CORPO regia di Giorgio Gallione con Giuseppe Cederna

    7 gennaio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
8
  • Mostra I Maestri del '900: finissage

    Mostra I Maestri del '900: finissage

    8 gennaio 2023 @ 16:30 - 17:30
    Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra CN, Italia

    Evento speciale con ospiti la cantante lirica Irene Favro, il musicista Paolo Fiamingo e l’attore Paolo Giangrasso. L’appuntamento è gratuito; gradita prenotazione al numero 0172.430185  

    Altri dettagli

•
9
10
11
12
13
14
  • Inaugurazione parco giochi “Melvin Jones”

    Inaugurazione parco giochi “Melvin Jones”

    14 gennaio 2023 @ 15:00 - 16:00
    Piazza Roma, 12042 Bra CN, Italia

    Taglio del nastro alle 15 con una cerimonia pubblica. Durantel’inaugurazione è previsto un divertente momento ricreativo per ipiù piccoli, oltre che un rinfresco per tutti i presenti. In caso dimaltempo l’appuntamento verrà rinviato.

    Altri dettagli

•
15
  • Teatro Politeama – I SEPARABILI regia di Sandro Mabellini con Alessandro Benvenuti, Chiara Castelli

    Teatro Politeama – I SEPARABILI regia di Sandro Mabellini con Alessandro Benvenuti, Chiara Castelli

    15 gennaio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
16
17
18
19
20
  • Teatro Politeama – SCORRETTISSIMO ME di e con Paolo Rossi

    Teatro Politeama – SCORRETTISSIMO ME di e con Paolo Rossi

    20 gennaio 2023 @ 21:00 - 23:00
    teatro politeama bra

     musiche dal vivo di Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi


    ACQUISTO BIGLIETTI SINGOLI: a partire dal 21 novembre tutti i lunedì della stagione dalle ore 16 alle ore 19 c/o botteghino Teatro Politeama e anche sul circuito www.ticket.it

    Costo biglietti singoli –> intero: 23 €; ridotto over 65 e under 26: 20 €

     

    INFO: Ufficio Turismo e Cultura, tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

    Altri dettagli

•
21
22
  • Concerto del pianista M° Alessandro Varlotta - S. Sebastiano

    Concerto del pianista M° Alessandro Varlotta - S. Sebastiano

    22 gennaio 2023 @ 17:00 - 18:00
    Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, 49, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

•
23
24
  • inaugurazione opera Otobong Nganka Pollenzo

    inaugurazione opera Otobong Nganka Pollenzo

    24 gennaio 2023 @ 11:00 - 12:00
    Pollenzo, 12042 Pollenzo CN, Italia

    Inaugurazione dell’opera “Of Grounds, Guts and Stones” (Sulle terre, le trippe e le pietre) dell’artista Otobong Nkanga, che si terrà martedì 24 gennaio alle ore 11.00 a Pollenzo - BRA, in Piazza Vittorio Emanuele II, presso il prato dell’Università di Scienze Gastronomiche.

    L’opera è parte del progetto “A cielo aperto”, promosso dalla Fondazione CRC nel ricco programma di iniziative celebrative per i suoi 30 anni di vita, ed è realizzata in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea, oltre con il Comune di Bra, Slow Food e Agenzia di Pollenzo.

    Altri dettagli

•
25
26
27
28
  • Laboratori Palazzo Traversa

    Laboratori Palazzo Traversa

    28 gennaio 2023 @ 15:00 - 18:00
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

                         

    Attività collaterali

    Sabato28 e domenica 29 gennaio, in occasione dell’inaugurazionedell’opera “Of Grounds, Guts and Stones / Sulle terre, le trippee le pietre” e nell’ambito del progetto Famiglieal museo, il Museo Civico di Palazzo Traversa a Bra, incollaborazione con l’Associazione Culturale ArteMidì, organizzatre workshop esperienziali articolati per fasce di età dal titolo“Trame e legami: fili che uniscono”. Dalle 15 alle 18 di sabato28 gennaio e domenica 29 gennaio, le attività saranno rivolte ad unpubblico di famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni, mentre dalle 10alle 12.30 di domenica 29 il laboratorio sarà dedicato ai ragazzidai 10 ai 14 anni. Per informazioni e prenotazioni scrivereall’indirizzo e-mail traversa@comune.bra.cn.it o chiamare il numero0172/423880.

    Altri dettagli

•
29
  • laboratori Palazzo traversa

    laboratori Palazzo traversa

    29 gennaio 2023 @ 10:00 - 18:00
    Palazzo Traversa, Via Serra, 12042 Bra CN, Italia

    Sabato28 e domenica 29 gennaio, in occasione dell’inaugurazionedell’opera “Of Grounds, Guts and Stones / Sulle terre, le trippee le pietre” e nell’ambito del progetto Famiglieal museo, il Museo Civico di Palazzo Traversa a Bra, incollaborazione con l’Associazione Culturale ArteMidì, organizzatre workshop esperienziali articolati per fasce di età dal titolo“Trame e legami: fili che uniscono”. Dalle 15 alle 18 di sabato28 gennaio e domenica 29 gennaio, le attività saranno rivolte ad unpubblico di famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni, mentre dalle 10alle 12.30 di domenica 29 il laboratorio sarà dedicato ai ragazzidai 10 ai 14 anni. Per informazioni e prenotazioni scrivereall’indirizzo e-mail traversa@comune.bra.cn.it o chiamare il numero0172/423880.

    Altri dettagli

•
30
31

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Events 2019, Folkestate, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più