Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Turismo a Bra > Teatro: al Politeama “Storia di un corpo” di Daniel Pennac
  • it

Teatro: al Politeama “Storia di un corpo” di Daniel Pennac

7 gennaio 2023

Postato il 28 dicembre 2022

Storia di un corpo_GiuseppeCederna__MAT6742_©Matteo Groppo per Teatro Cristallo

Il 2023 del Teatro Politeama Boglione inizia con la grande prosa: sabato 7 gennaio alle ore 21 Giuseppe Cederna porta in scena a Bra “Storia di un corpo” di Daniel Pennac, nell’adattamento di Giorgio Gallione.

 

Storia di un corpo è il viaggio di una vita, uno straordinario percorso dentro un’esistenza. Un tenero e sorprendente regalo post mortem, in forma di diario, che un padre fa alla figlia adorata. Una confessione e insieme un’analisi, fisica ed emozionale, che il nostro io narrante ha tenuto dall’età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita. Una narrazione fluviale dove, attraverso le sue scoperte e le sue mutazioni, il corpo del protagonista prende progressivamente la scena, accompagnandoci in un mondo che si svela attraverso i sensi, diremmo quasi l’epidermide: la voce anaffettiva della madre, gli abbracci silenziosi del padre, l’odore accogliente dell’amata tata, il dolore bruciante di una ferita, il sapore dei baci della donna amata.

 

“La letteratura di Pennac è teatro in potenza – spiega il regista Giorgio Gallione –. Per me regista e adattatore, un “bosco narrativo” quasi inesauribile col quale continuo a confrontarmi con felicità ed entusiasmo”.

 

Gli ultimi biglietti disponibili per lo spettacolo sono in vendita il lunedì dalle 16 alle 19 al botteghino del teatro in piazza Carlo Alberto oppure sul circuito www.ticket.it. Il costo è di 23 euro, ridotti a 20 per gli over 65 e gli under 26.

 

Questi i prossimi appuntamenti a teatro, tutti con inizio alle ore 21: il 15 gennaio con “I separabili”, con Alessandro Benvenuti, Chiara Castelli; il 20 gennaio con “Scorrettissimo me” di e con Paolo Rossi e il 5 febbraio con “Paradiso XXIII” con Elio Germano e Teho Teardo, spettacolo fuori abbonamento tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri.

 

Tutti i titoli della nuova stagione del teatro Politeama Boglione, con una programmazione che si estende fino a fine aprile, si trovano sul sito www.turismoinbra.it. Maggiori informazioni all’Ufficio Cultura del Comune di Bra, in piazza Caduti per la Libertà 20, chiamando il numero 0172.430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it. (em)

 

Info: Città di Bra – Teatro Politeama Boglione
tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

hp

Bra in marcia per la pace4 dicembre 2023

hp

Guide turistiche d’eccezione nella chiesa dei Battuti BianchiNovembre 2023 - maggio 2024

museo Craveri

Il Museo Craveri propone un’escursione lungo la Rocca del Serro1 ottobre 2023

palazzo traversa

A Palazzo Traversa si impara a lavorare l’argillaOttobre/dicembre 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2023
  • News su Turismo a Bra

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più