Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Torna a Bra il Giro d’Italia 2023: la tappa Bra-Rivoli
  • it

Torna a Bra il Giro d’Italia 2023: la tappa Bra-Rivoli

Postato il 24 novembre 2022

Giro d'Italia cartolina 3

Dopo 24 anni di assenza, il 18 maggio 2023 il Giro d’Italia torna a Bra, con la partenza della dodicesima tappa Bra-Rivoli. Un grande ritorno, atteso e unico in provincia, presentato ufficialmente sotto la Zizzola – dopo il lancio un mese fa a Milano dell’intero percorso del 106° Giro in rosa – mercoledì 23 novembre, nell’ambito di una partecipata conferenza stampa a cui sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Gianni Fogliato e l’assessore allo Sport Daniele Demaria, il presidente del Comitato tappa Sandro Stevan, il vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte Franco Graglia in rappresentanza della Regione e il direttore dell’Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero Bruno Bertero.

 

loghi

 

La Bra-Rivoli si correrà su una distanza di 179 km ed un dislivello di 2.300 metri, contraddistinta dagli organizzatori con tre stellette (media difficoltà). Una tappa completa dove sono presenti pianura, collina e media montagna, con la scalata sul finale al Colle Braida, ideale trampolino di lancio per poi giungere all’arrivo di Rivoli. Un percorso che nella prima parte, quella nella provincia di Cuneo, si snoda in uno scenario da favola, le Langhe e il Roero, Patrimonio Unesco dal 2014, con strade costeggiate da immensi vigneti, attraversando paesaggi che hanno fatto la storia del vino mondiale, già splendido scenario della Granfondo ciclistica amatoriale Bra-Bra Fenix, che proprio il prossimo anno festeggerà la 30° edizione.

 

T12_alt

 

La partenza della tappa Bra-Rivoli sarà un memorabile evento sportivo e agonistico, ma anche una grande festa, oltre che una straordinaria opportunità di promozione e visibilità per Bra e tutto il territorio. Basti pensare che saranno circa 200 i Paesi di 5 continenti collegati attraverso 17 emittenti Tv, per oltre 110 ore di diretta televisiva. Tra queste anche l’intera tappa braidese, preceduta dall’approfondimento “Giro mattina” durante il quale verranno illustrate le bellezze della nostra città, di Langhe e Roero. Tanti gli eventi dedicati che ci accompagneranno nel percorso verso il 18 maggio: il calendario delle iniziative prenderà il via il 26 gennaio, a 100 giorni esatti dalla partenza del Giro, quando la città e i suoi principali monumenti si tingeranno di rosa. A seguire, una serata di Gala aperta a tutti gli appassionati al Teatro Politeama, per conoscere da vicino i dettagli della tappa, alla presenza di ospiti illustri e grandi campioni del passato e del presente, oltre ad appuntamenti tematici di intrattenimento e promozione. In programma anche una Pedalata Rosa non competitiva, oltre a iniziative che coinvolgeranno famiglie, scuole, commercio, turismo e volontariato.

 

In occasione dell’arrivo della Carovana del Giro, l’intera città si vestirà di rosa. Il quartier generale della partenza sarà nel cuore del centro storico cittadino, ed in particolare:
– piazza Caduti per la Libertà, dove verrà allestito il podio per il foglio firma, la presentazione dei campioni e delle squadre;
– corso Cottolengo, dove troverà spazio l’area hospitality;
– corso Garibaldi, dove vi sarà l’incolonnamento dei corridori per il via ufficioso;
– piazza XX Settembre e parte di piazza Spreitenbach, dove ci sarà il villaggio commerciale aperto al pubblico.
Dopo l’incolonnamento e il via ufficioso previsto intorno alle 12.45, i corridori sfileranno in via Pollenzo, via Vittorio Emanuele, via Cavour, via Principi di Piemonte, via Fratelli Carando, per poi uscire dal centro e dirigersi verso la frazione di Pollenzo, dove una volta passato l’abitato troveranno il Km Zero e ci sarà il via ufficiale della tappa.

 

I corridori saranno preceduti dalla carovana pubblicitaria che arriverà a Bra già nel tardo pomeriggio di mercoledì 17, in arrivo da Tortona, e che si posizionerà in piazza Carlo Alberto per un primo assaggio di festa, in attesa della sfilata nelle vie cittadine la mattina successiva.

 

“Siamo particolarmente felici di presentare ufficialmente alla città e al territorio la partenza Bra-Rivoli, un atteso ritorno che abbiamo fortemente voluto e promosso fin dalle prime fasi di candidatura – spiegano il sindaco Gianni Fogliato, l’assessore Daniele Demaria e il presidente del Comitato Tappa Sandro Stevan –. Sarà un’occasione non solo agonistica e sportiva, ma anche un forte investimento per la promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze a livello internazionale. Ora inizia un cammino affascinante e impegnativo di coinvolgimento, sinergia e valore, affinché la città si faccia trovare pronta a questo importante appuntamento. Grazie al Giro d’Italia per aver scelto la nostra Città come una delle tappe dell’edizione 2023, alle Istituzioni (in particolare la Regione Piemonte, attraverso l’assessorato allo Sport) e a tutte quelle realtà e persone che lo hanno reso e lo renderanno possibile”. (em)

Giro Italia_partenza tappa BraRivoli ridjpg

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Attraverso Festival

Attraverso Festival a Bra con il duo Mammadimerda16 luglio 2025

Estate al Cinema

Un intenso “crime” per il Cinema all’aperto di Bra17 luglio 2025

Eventi 2025

Torna BELVEnerdì: due serate per celebrare l’arte e i giovani talenti braidesi11 e 18 luglio 2025

Estate al Cinema

Grandi risate con il Cinema all’aperto di Bra10 luglio 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Eventi 2023
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più