Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Tutti gli eventi del Passaggio a Bra in tempo d’Autunno
  • it

Tutti gli eventi del Passaggio a Bra in tempo d’Autunno

Autunno 2022

Postato il 30 agosto 2022

da cortile a cortile 2019 3

I grandi appuntamenti con Bra’s, Da Cortile a Cortile e le Pro loco in Città, ma anche le mostre e le performance artistiche, i concerti e le rassegne musicali, le esposizioni artistiche, gli incontri d’autore e i Festival dedicati alle immagini e alle arti. Non manca nulla al calendario eventi dell’Autunno a Bra, presentato ufficialmente martedì 30 agosto a Palazzo Mathis.

 

Il ricco calendario di appuntamenti del “Passaggio a Bra in tempo d’autunno” si snoderà in palazzi storici, giardini, chiese e piazze dalle atmosfere barocche e accompagnerà le giornate e le serate di cittadini e visitatori da inizio settembre ad autunno inoltrato e anche oltre.

 

E’ il caso dell’esposizione “I Maestri”, che come da tradizione inaugura nelle sale affrescate di Palazzo Mathis il giorno della festa patronale, 8 settembre, per restare visitabile – a ingresso gratuito – fino a inizio gennaio: in mostra le opere di alcuni tra i più significativi artisti del ‘900, tra cui Carol Rama, Pinot Gallizio, Giacomo Soffiantino, Francesco Tabusso, Renato Guttuso, Alessandro Lupo, Mario Schifano, Ugo Nespolo, Romano Reviglio.

 

L’arte e la cultura saranno il filo conduttore di tanti altri eventi, da Visionaria (3-4 settembre) agli aperitivi culturali “Connessioni” organizzati dalle Politiche giovanili (9 settembre), dall’incontro con lo storico Alessandro Barbero (9 settembre, www.attraverso.it) alla Passeggiata letteraria dedicata a Gina Lagorio (11 settembre), fino alla performance di arte pubblica dell’artista Otobong Nkanga in corso Cottolengo, in occasione del trentennale della Fondazione CRC (21 settembre). Torna anche WAB, la biennale di arte dedicata alle donne e alla loro creatività (1-22 ottobre).

 

L’enogastronomia, come sempre, è protagonista dei grandi appuntamenti dell’autunno: Bra’s – il Festival della Salsiccia di Bra e del Buon Gusto torna nella nuova location di corso Cottolengo con le sue degustazioni d’autore e il mercato delle eccellenze locali (16-17-18 settembre), seguito dalle gustose proposte delle Pro Loco in città (24 settembre) e dal menù itinerante nei cortili storici Da Cortile a Cortile (2 ottobre). Tra le proposte a tema anche la rassegna Cinema e Vino a Pollenzo (1 settembre) e la polentata degli alpini in piazza Giolitti (25 settembre).

 

Non mancheranno gli eventi musicali: jazz di qualità con Saxofollia feat Fabrizio Bosso (17 settembre), tre imperdibili concerti da camera nel coro di Santa Chiara (9 e 21 ottobre, 11 novembre), concerto d’organo ai Battuti bianchi (29 ottobre) e Ensemble Perosi a Sant’Antonino (6 novembre).

 

Volontariato e Ludobus animeranno il primo weekend di settembre, con Sgambata Avis (4 settembre) e Festival del Liscio (2 e 7 settembre), seguiti dagli eventi di Circo_lare (7 settembre-1 ottobre), dall’inaugurazione dell’area riqualificata in collaborazione con Aido (7 settembre), dallo spettacolo di danza Janare (10 settembre), giorno in in città ci sarà anche il raduno Porsche.

 

Sport, movimento e scoperta protagonisti del weekend di Sport in Piazza (11 settembre), delle passeggiate tematiche di Paesaggire (17 settembre, 1 e 22 ottobre) e degli incontri d’autore dedicati al benessere e al cammino (7-8 ottobre).

 

Torna la rassegna dedicata ai giochi di ruolo e società “Granda Games” (24-25 settembre) e anche il Festival Internazionale della Multivisione, che ospiterà i migliori artisti del genere del panorama internazionale (4-5-6 novembre).

 

Tra eventi, occasioni di incontro e intrattenimento – tra gli altri anche il Raduno Vespa Club la Zizzola (18 settembre), l’evento Viaudisiocinque (24-25 settembre) e il patto di amicizia con Tourrettes-sur-Loup (1 ottobre) – non ci sarà da annoiarsi nell’autunno sotto la Zizzola!

 

Le iniziative del “Passaggio a Bra in tempo di Autunno” sono organizzate dal Comune di Bra, in collaborazione con realtà e associazioni del territorio, con la Regione Piemonte, Visit Langhe Monferrato Roero e Confcommercio Ascom Bra; sponsor Gallerie Big, Baratti e Milano e Gino Mercedes. Tutto il dettaglio del programma su www.turismoinbra.it.

 

eventi AUTUNNO bra_OKdef_Pagina_1 eventi AUTUNNO bra_OKdef_Pagina_2

Il programma degli eventi d’autunno scaricabile

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Federica Porello presenta a Bra il suo libro “Insegnati ad essere felice”5 ottobre 2023

Cheese 2023

Cheese 2023: quattro giorni intensi allo stand di Comune, Ascom e Atl15/18 settembre 2023

Pollenzo

Visite guidate gratuite a ai resti romani e al Turriglio a Pollenzo23 settembre 2023

Da Cortile a Cortile

Ritorna la passeggiata enogastronomica “Da Cortile a Cortile”1 ottobre 2023

APPROFONDISCI:

  • News su hp
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più