Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Arte e Cultura > Visita alla mostra “Escher” con gli Amici dei Musei di Bra
  • it

Visita alla mostra “Escher” con gli Amici dei Musei di Bra

20 febbraio 2022

Postato il 17 gennaio 2022

escher_day-and-night_vita-e-opere_due-minuti-di-arte

L’associazione “Amici dei Musei” di Bra, in collaborazione col Museo civico Craveri di storia naturale, organizza per domenica 20 febbraio 2022 una visita alla mostra antologica dedicata al grande genio olandese Maurits Cornelis Escher, vera icona del mondo dell’arte moderna, ospitata presso il Palazzo Ducale di Genova.

 

Il costo, comprensivo di viaggio in pullman, ingresso, visita guidata e noleggio delle radioguide, è di 40 euro (30 per gli under 18). La partenza è fissata per le 7 da Piazza Giolitti – lato Croce Rossa, mentre il rientro è previsto intorno alle 19,30. È stata prenotata la visita per 2 gruppi per un totale di 30 partecipanti, con ingresso rispettivamente alle 11 per il primo gruppo e alle 11,15 per il secondo.

 

Per partecipare alla visita è necessario essere dotati di super green pass e mascherina Ffp2. Prenotazioni entro il 1 febbraio rivolgendosi al Museo Craveri dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, tel. 0172-412010, mail craveri@comune.bra.cn.it. Entro tale data sarà inoltre necessario pagare la propria quota di iscrizione tramite bonifico presso il Credito Cooperativo di Cherasco – IBAN IT70I0848746200000010110709 – causale: MOSTRA ESCHER – indicando nome e cognome.

 

Conservando il biglietto della mostra si avrà diritto all’ingresso ridotto alla mostra “Hugo Pratt. Da Genova ai Mari del Sud” e alla mostra “Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie”, anch’esse ospitate presso il Palazzo Ducale di Genova rispettivamente fino al 20 e al 13 marzo prossimi.
Maggiori informazioni chiamando il Museo Craveri allo 0172-412010.

 

visita escher

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Mostre 2025

5 Atti: a Palazzo Mathis la mostra personale di Vesna Bursich7 - 29 giugno 2025

Eventi 2025

I vincitori del Premio Arpino 202525 maggio 2025

Eventi 2025

Visite gratuite a Casa Cottolengo, da maggio a settembreultima domenica del mese

Eventi 2025

Lidia Botto espone a Palazzo Mathis le sue opere dedicate ai fiori3 - 25 maggio 2025

APPROFONDISCI:

  • News su Amici dei musei
  • News su Arte e Cultura

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più