Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Eventi > Bra aspetta il Giro d’Italia con la rassegna di “Film e bici”
  • it

Bra aspetta il Giro d’Italia con la rassegna di “Film e bici”

12 aprile - 17 maggio 2023

Postato il 6 aprile 2023

pantani

Proseguono gli appuntamenti di “Ci vediamo in Giro”, rassegna di eventi disegnata per accompagnarci alla data del 18 maggio 2023, quando da piazza Caduti per la Libertà partirà la tappa del Giro d’Italia Bra-Rivoli. La nuova iniziativa si basa sull’incontro tra il mondo delle due ruote e il cinema, un connubio in grado di regalare forti emozioni. Prende così il via la rassegna “Film e bici”, che prevede la proiezione gratuita nei cinema cittadini (fino ad esaurimento posti) di sei pellicole a tema tutti il mercoledì dal 12 aprile al 17 maggio alle 21.

 

Si comincia il 12 aprile con “Il migliore” di Paolo Santolini (cinema Impero): un viaggio inedito nella vita e nella carriera del grande ciclista italiano Marco Pantani, tra materiali d’archivio pubblici e privati, conversazioni intime con familiari e gli amici più cari, sullo sfondo della sua amata Cesenatico.

 

Il 19 aprile sarà la volta de “L’ultimo chilometro” di Paolo Casalis (cinema Vittoria): il film racconta la stagione agonistica dei corridori Davide Rebellin e Ignazio Moser, del giornalista Gianni Mura e di “El Diablo” Didi Senft, che con il suo costume ci trasmette l’entusiasmo del pubblico.

 

La pellicola “77 giorni” di Hantang Zhao (26 aprile, cinema Impero) racconta invece la la storia di Yang Liusong, determinato a diventare il primo uomo ad attraversare orizzontalmente la regione disabitata di Qiang Tang, nel nord del Tibet, da solo su una bicicletta senza alcuna assistenza.

 

Parla un poco braidese “Alla ricerca del grande fiume” (3 maggio, cinema Vittoria) di Dario Leone, che racconta il viaggio in bicicletta compiuto da 154 studenti dell’UNISG di Pollenzo seguendo il corso del fiume Po, dalla sorgente alla foce, per conoscerne il territorio, la gente e la cultura.

 

Con “La bicicletta verde”, invece, Haifaa Al-Mansour narra il percorso di emancipazione di una bambina ribelle che partecipa ad una gara di studio del Corano con l’obiettivo di vincere i soldi in palio per comprarsi finalmente la bicicletta dei sogni (10 maggio, cinema Impero).

 

Conclude la rassegna “Wonderful losers – A different world” di Arunas Matelis (17 maggio, cinema Vittoria): vengono chiamati gregari, sempre alle spalle del capitano, senza diritto a una vittoria personale. Questi meravigliosi “perdenti” sono i veri guerrieri del ciclismo. Il film racconta la loro storia attraverso gli occhi dei medici che li soccorrono.

 

Le iniziative di “Ci vediamo in Giro” sono rese possibili grazie al contributo degli sponsor del Comitato di Tappa, ovvero Regione Piemonte, Atl Langhe Monferrato Roero, Fondazione Crc, Fenix, Ascom Bra, Banca d’Alba, Banca di Cherasco, Rolfo, Rivista Idea, Confartigianato Cuneo, Banca Crs, Bper, Tesi Square, Bra Servizi, Selmi, Ascheri, Dicaf, Sac, Germanetti, Panathlon Bra.

 

Tutte le informazioni sul Giro d’Italia 2023 sul sito ufficiale www.giroditalia.it, su www.turismoinbra.it e su www.visitlmr.it.

 

Film e Bici

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

bici

Una grande festa per tutte le famiglie di Bra4 giugno

concerti

Due concerti live a Pollenzo3 giugno, 10 giugno

Eventi 2023

Mostra di Rosy Mantovani a Palazzo Mathis3-25 giugno 2023

APPROFONDISCI:

  • News su Giro d'Italia Bra 2023
  • News su Eventi

Iscriviti alla Newsletter!

giugno 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
  • Festa dela Repubblica

    Festa dela Repubblica

    2 giugno 2023 @ 10:30 - 11:30

    Interventi istituzionali, lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione, intermezzi musicali a cura di Ottocorde

    Altri dettagli

•
3
  • Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    Inaugurazione mostra Rosy Mantovani

    3 giugno 2023 @ 18:00 - 19:00
    Palazzo Mathis

    Altri dettagli

  • Festival Spirito a Pollenzo

    Festival Spirito a Pollenzo

    3 giugno 2023 @ 18:30 - 19:30
    Chiesa di San Vittore Martire, Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 12042 Pollenzo CN, Italia

    delian::quartett 

    MUSICHE DI
    L. Janacek
    Nella Strada (1.X.1905)
    F. Chopin
    Sonata n. 2 op. 35
    Pianoforte solo
    A. Schnittke
    Quintetto con pianoforte op. 108

    https://roeroculturalevents.it/event/chiesa-di-san-vittore-martire-pollenzo/

    Altri dettagli

• •
4
  • Famiglie in festa

    Famiglie in festa

    4 giugno 2023

    Ritrovo in piazza Giolitti alle 9: da qui partirà la nuova edizione di “Bicincittà”, biciclettata non competitiva per grandi e piccini nelle vie della città organizzata in collaborazione con la Uisp. L’arrivo è previsto per le 12,30 sempre in piazza Giolitti, dove verrà offerto a tutti i presenti la pasta preparata dallo chef della mensa comunale Antonio Petti.

    Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, nella medesima piazza si svolgerà un laboratorio per ragazzi curato dall’associazione “Piedi per terra” e dalla Cooperativa Erica dedicato alle 3R: “Recupero, Riuso, Riciclo”. A seguire, alle 15, l’esibizione del gruppo “I cera una volta” con spettacolo di burattini, Ludobus e palloncini colorati.

    Alle 17 la carovana si trasferirà presso la pista da skateboard presso l’area sportiva della scuola media "Carlo Alberto Dalla Chiesa", in via Edoardo Brizio, per ammirare l’esibizione di alcuni giovani campioni. Alle 21, invece, tutti all’auditorium “Giovanni Arpino” per assistere all’esibizione del gruppo musicale “The Follis” (tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito). 

    Altri dettagli

•
5
6
7
8
9
10
  • Mercatino del libro usato in Biblioteca

    Mercatino del libro usato in Biblioteca

    10 giugno 2023 @ 09:00 - 12:00
    Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, 45, 12042 Bra CN, Italia

    Altri dettagli

  • Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    Concerto di Ugo Viola a Pollenzo

    10 giugno 2023 @ 21:00 - 22:00

    Concerto del Fisarmonicista Ugo Viola a Pollenzo. Università di Scienze Gastronomiche. Ingresso libero nell'ambito del programma Cherasco Classica

    Altri dettagli

• •
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più