Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Natura > Bra si racconta alla Zizzola, museo e mostre itineranti
  • it

Bra si racconta alla Zizzola, museo e mostre itineranti

fino a settembre 2019

Postato il 26 luglio 2019

laboratorio_zizzola

Situata nel punto più alto e simbolo della città, la Zizzola “Casa museo dei braidesi” racconta Storia e storie di Bra ai visitatori che, nei finesettimana d’estate, scelgono di raggiungere il sito di strada Fey. Fino a fine settembre, il sabato e la domenica, dalle 10 alle 18 sono aperti il parco (con a disposizione dei visitatori alcune sedie sdraio per il relax) e il museo con visite a cura dell’associazione culturale Mousikon.

 

LeMostreAllaZizzola

Oltre all’allestimento permanente che da qualche settimana propone anche in visione il documentario di Remo Schellino e Fabio Bailo dedicato alle concerie di Bra, di settimana in settimana si alternano esposizioni temporanee di fotografia e installazioni. Fino alla fine di luglio, ad esempio, sono esposte le fotografie dei partecipanti al concorso fotografico Bra Photo Marathon mentre ad agosto troveranno spazio a piano terra le suggestioni della multivisione di Roberto Tibaldi “Roero – una terra nata dal mare”. Il 17 e 18 e 24-25 agosto saranno esposti invece i lavori di Serena de Gier nell’allestimento dal titolo “Con le ali”. A settembre, spazio alle foto storiche della manifestazione “Cheese”. Oltre alle installazioni itineranti, saranno visibili anche la foto di Tino Gerbaldo “Mountain Landscape” e di Severino Peroli “Festa in paese”. La Zizzola e il suo parco saranno aperti anche nella giornata di Ferragosto. Nel fine settimana, invece, da venerdì 19 a domenica 21, c’è il secondo weekend del festival Bra Mon Amour con musica e proposte enogastronomiche per tre serate “en plein air”. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.turismoinbra.it.
Info: Città di Bra – Ufficio turismo, cultura e manifestazioni
tel. 0172.430185– turismo@comune.bra.cn.it

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

Parco della Zizzola

Apertura anticipata per il parco e il museo della Zizzola29 aprile 2023

bra-bra

Presentata la trentesima edizione della Gran fondo Bra-Bra29-30 aprile 2023

Novità

Presentate al pubblico le nuove “Passeggiate braidesi”

APPROFONDISCI:

  • News su Parco della Zizzola
  • News su Natura

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più