Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > Natura > Cicloturismo e Sport
  • it
  • en

Cicloturismo e Sport

pista ciclabile_madonna fiori

Bra non è solo città di arte, cultura ed enogastronomia, ma anche uno dei centri più dinamici della provincia di Cuneo per le sue tante attività sportive, supportate da un’impiantistica di alto livello.

Gli appassionati delle due ruote possono percorrerla sugli oltre 15 chilometri di piste ciclabili che la attraversano, nei tratti di viale Madonna dei Fiori e relativo circuito, in frazione Ca’ del Bosco, in frazione Bandito, in corso Monviso, in frazione Pollenzo, strada Orti e strada Montelupa.

 

Scarica il PDF

 

Sulle tracce delle Masche – itinerario cicloturistico Bra-Bra

 

 

A Bra sono presenti due importanti società di hockey su prato (Hockey Club Bra e HF Lorenzoni CRB) che attualmente militano nel campionato di serie A1, più volte salite sul gradino più alto della classifica nazionale. I campioni di hockey – e il vivaio dei giovanissimi sportivi – si allenano nei campi di viale Madonna dei Fiori, strutture all’avanguardia che hanno ospitato negli anni eventi di richiamo internazionale come l’Euro Hockey Club Champions Challenge e le finali di Coppa Italia. Il parco “Parco Atleti Azzurri d’Italia”, maggiore polo di impiantistica sportiva della città, ospita anche campi da calcio (sede di ritiri delle maggiori squadre di serie A e B italiane) e calcetto, oltre alla pista per l’atletica leggera all’aperto, ampi spazi verdi e una buona dotazione di parcheggi.

 

Il tennis rappresenta un altro fiore all’occhiello della città. Nel Palasport di viale Risorgimento si sono svolti il Campionato italiano di seconda categoria, massima competizione nazionale individuale, e le fasi finali dei Campionati italiani a squadre, primo evento trasmesso in diretta dal canale satellitare Supertennis. Su una superficie di 30mila metri quadri trovano spazio 10 campi (quattro al coperto permanenti, quattro all’aperto in terra rossa e due in Greenset, superficie sintetica dei maggiori tornei ATP) e due grandi strutture coperte con aree polivalenti per sport di palestra, dal basket alla pallavolo, fino al tennis, l’hockey, il twirling e la ginnastica artistica. Una struttura ha tribune fisse per 800 persone, l’altra dispone di spogliatoi, campi e servizi idonei allo sport per i diversamente abili. Le due parti sono collegate da una pista di atletica rettilinea coperta di 150 metri, l’unica esistente in Piemonte. Di assoluto rilievo risulta essere l’offerta destinata agli amanti del tennis con 10 campi: 4 al coperto permanenti (2 in moquette e 2 in Greenset), 4 all’aperto in terra rossa e 2 in Greenset, la superficie sintetica dei maggiori tornei ATP. Il complesso sportivo è frequentato da oltre 2.200 atleti.

Eventi 2019

Roero Walking Marathon1 settembre 2019

Parco della Zizzola

Bra si racconta alla Zizzola, museo e mostre itinerantifino a settembre 2019

Eventi 2019

L’erbario di Elide11 -18 maggio 2019

Eventi 2019

Superstrabra Vivicittà 201931 marzo 2019

APPROFONDISCI:

  • Parchi e giardini
  • Sentiero anello “Città di Bra”
  • Sentiero S1
  • Cicloturismo e Sport

febbraio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Argomenti

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, hp, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più