Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > News > Natura > Sotto la Zizzola torna GeoBra, mostra mercato di fossili e minerali
  • it

Sotto la Zizzola torna GeoBra, mostra mercato di fossili e minerali

25 e 26 marzo 2017

Postato il 16 marzo 2017

geobra

 

Torna a Bra la mostra mercato di minerali e fossili “GeoBra”. La seconda edizione dell’evento andrà in scena sabato 25 e domenica 26 marzo al Movicentro (piazza Caduti di Nassiriya, accanto alla stazione ferroviaria) dove, in uno spazio di oltre 150 metri lineari di esposizione, sarà possibile ammirare meraviglie della natura rinvenute in vari angoli della Terra.

 

Saranno presenti espositori e collezionisti provenienti da Italia, Marocco, Brasile e India, per portare a Bra le loro ultime novità e ritrovamenti. Alla manifestazione, organizzata dall’Associazione “Amici dei Musei” in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Regione Piemonte, parteciperanno varie istituzioni impegnate nella ricerca e conservazione in ambito mineralogico e paleontologico, tra cui il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, che presenterà al pubblico alcuni reperti di una collezione di bombe vulcaniche allestita da Daniele Russo, studioso e frequentatore del territorio etneo, di prossima donazione al Museo. Si tratta di una prima attività risultato della collaborazione con il Parco dell’Etna, dal 2013 dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Presenti a “GeoBra 2017” anche il Museo Civico di Storia Naturale “Craveri” di Bra, l’Ente Parco Paleontologico Astigiano e il Museo civico “Eusebio” di Alba.

 

La mostra è visitabile ad ingresso gratuito con orario continuato, dalle 9 alle 19. Maggiori informazioni sul sito www.amicideimuseibra.it/geobra-2017 oppure seguendo la pagina Facebook dedicata all’evento “GeoBra2017”.

20160424_115740

  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Eventi 2023

Estate a Bra: tutti gli eventigiugno-agosto 2023

Parco della Zizzola

Apertura anticipata per il parco e il museo della Zizzola29 aprile 2023

bra-bra

Presentata la trentesima edizione della Gran fondo Bra-Bra29-30 aprile 2023

Novità

Presentate al pubblico le nuove “Passeggiate braidesi”

APPROFONDISCI:

  • News su Mostre
  • News su Natura

Iscriviti alla Newsletter!

ARGOMENTI

25 aprile, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cheese 2019, Cinema, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Folkestate, Giro d'Italia Bra 2023, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più