Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > Turismo a Bra > Itinerari > Sulle tracce dei Romani
  • it

Sulle tracce dei Romani

pollenzo

Alla riscoperta delle nostre origini, con un viaggio tra le testimonianze lasciata dalla romanità sul territorio cuneese. “Sulle tracce dei romani” è il format che coniuga scoperta, escursione e cultura, con l’opportunità di pranzare nei pressi degli scavi dell’antica Augusto Bagienorum.

Il ritrovo è al museo di palazzo Traversa, per una visita guidata alla sezione archeologica del museo civico, all’interno di una dimora medioevale, dove sono custodite le testimonianze dell’antica Pollentia, oggi la frazione Pollenzo di Bra, da cui provengono i reperti, venuti alla luce dopo le campagne di scavo condotte nella necropoli. A Pollenzo sarà poi possibile visitare il percorso archeologico che comprende il borgo del Colosseo, piazza Vittorio Emanuele e il giardino dell’agenzia, dove poter fare una sosta alla banca del vino e presso l’università di scienze gastronomiche.

Il tour prosegue con trasferimento a Bene Vagienna, in località Roncaglia, dove sorgeva l’antica città romana di Augusta Bagiennorum. Dopo il pranzo nei pressi dell’area archeologica, sarà possibile visitare il sito archeologico e il museo con sede in palazzo Lucerna di Rorà.

 

Per informazioni sui tour guidati alla scoperta de “Le tracce dei romani” e sulle date di svolgimento:

Ufficio Turismo e Manifestazioni – Comune di Bra

piazza Caduti per la Libertà, 20 – Palazzo Mathis

tel. 0172/430185 – email:  turismo@comune.bra.cn.it

hp

Young Talks: prosegue il progetto dedicato ai giovani braidesi

hp

Palazzo Traversa partecipa con una sua opera a “Disegniamo l’arte”dicembre 2020

Eventi 2020

Natale in musica sul canale You Tube del Comune

Natale

“Presepiando” nei giardini della RoccaFino al 20 gennaio 2021

APPROFONDISCI:

  • Il Barocco Piemontese
  • Una giornata con Giovanni Arpino
  • Sulle tracce dei Romani
  • Trekking nel Roero
  • A spasso nel tempo

gennaio 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Argomenti

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, hp, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più