Cappella del Santo Rosario

La cappella (cappella del “Boetto”), a pianta ottagonale, fu progettata nel 1622 dall’architetto fossanese Giovenale Boetto, nel luogo dove sorgeva il convento domenicano ed oggi si trova un edificio scolastico. È questa la prima opera conosciuta del grande architetto che, a soli diciannove anni, ricevette la commessa per la progettazione della Compagnia del Rosario. La struttura ha pianta ottagonale ed è stata recentemente restaurata. In essa sono presenti numerosi affreschi del pittore fiammingo Jean Claret che aveva aperto in Savigliano una bottega d’arte.
marzo 2021 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
turismo@comune.bra.cn.it