Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > Turismo a Bra > Visitare Bra > Casa Cottolengo
  • it
  • en

Casa Cottolengo

casa-cottolengo_bra

Immediatamente dopo la Chiesa dei Battuti Bianchi è possibile giungere all’edificio che ha visto la nascita del 1786 di San Giuseppe Cottolengo.

 

La casa, di costruzione cinquecentesca, viene acquistata il 2 maggio 1772 dalla famiglia Cottolengo.

 

La collocazione nel centro cittadino, la doppia apertura sull’attuale Corso Cottolengo e l’antica Via dei Signori (oggi Via San Giovanni Battista) testimonia il rango medio-borghese della famiglia, immigrata a Bra dalla francese Barcellonnette.

 

L’edificio possiede due corpi, uno a due piani ed uno quattro, che si allunga verso un cortile interno dotato di pozzo. La casa ospita una ventina di stanze con un loggiato che offre uno dei migliori scorci panoramici sulla città.

 

L’edificio storico poggia su di una costruzione più recente che ospita gli uffici dell’Amministrazione Comunale ed il cui ingresso si trova in Via Barbacana n. 6.

 

 

In questo video, realizzato dal videomaker Tino Gerbaldo per volontà della Piccola Casa della Divina Provvidenza, possiamo scoprire alcuni luoghi della casa in cui la famiglia Cottolengo ha vissuto dal 1740 al 1994. In particolate il video si concentra sugli Infernot, piccole camere sotterranee, generalmente raggiungibili attraverso una cantina, e utilizzate per custodire il vino imbottigliato o altri alimenti grazie a temperatura e umidità costanti.

Estate al Cinema

A Bra un’estate di Cinema all’apertogiugno - agosto 2025

Eventi 2025

Parte da Bra la settima tappa del Giro d’Italia Under 2321 giugno 2025

Eventi 2025

Concerto d’estate per la Banda musicale “Giuseppe Verdi”20 giugno 2025

Eventi 2025

Presentata a palazzo Mathis la tappa Bra-Prato nevoso del Giro Next Gen21 giugno 2025

APPROFONDISCI:

  • Visitare Bra
  • Itinerari
  • Mappa di Bra
  • Pollenzo

Argomenti

25 aprile, Artico Festival, Bacco&Orfeo, Biblioteca, Bra's, Cheese, Cinema, Da Cortile a Cortile, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Eventi 2021, Eventi 2022, Eventi 2023, Eventi 2024, Eventi 2025, hp, mercatino, Mostre, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, sport, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2019/20, Teatro Politeama 2021/22, Teatro Politeama 2022/23, Teatro Politeama 2023/24, Teatro Politeama 2024/25, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Cultura e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkNoLeggi di più