Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

TurismoBra

Turismo a Bra

Eventi

Arte e Cultura

Musei di Bra

Enogastronomia

Natura

Turismo in Bra > Turismo a Bra > Visitare Bra > Chiesa di Santa Chiara
  • it
  • en

Chiesa di Santa Chiara

foto Tino Gerbaldo

Da piazza Caduti per la Libertà è possibile risalire lungo via Barbacana, per giungere ad una delle opere d’arte più note della città: la Chiesa di Santa Chiara, progettata da Bernardo Antonio Vittone su commessa delle Monache Clarisse.

I lavori per la realizzazione dell’opera vennero iniziati nel maggio del 1742 e, dopo sei anni di lavori, la Chiesa fu aperta al culto.

È un vero capolavoro del rococò piemontese con una costruzione a pianta quadrilobata impostata su grandi pilastri che sorreggono la doppia cupola traforata (che il Vittone definì “cupola diafana”) e il capolino. La decorazione pittorica dell’interno è opera di Pietro Paolo Operti e la sua opera è impreziosita dai giochi di luce che le aperture della doppia cupola consentono.

Negli anni ’50 del XX secolo vengono realizzati anche due gradi dipinti di Pietro Dalle Ceste sistemati sugli altari laterali. Il pavimento in marmo che riproduce la proiezione della volta è stato realizzato nel 1942 per opera dei Padri Cappuccini che, succeduti alle Clarisse (le quali monache dovettero sopportare più volte la confisca della Chiesa e dell’annesso monastero), restaurarono la struttura riaprendola al culto attorno al 1930.

Per la sua perfetta acustica, il coro ospita oggi alcune interessanti rassegne musicali.

 

Foto: Tino Gerbaldo

Biblioteca

Chiusi al pubblico i musei e la Biblioteca civica

hp

“Due passi per Bra”: su Telegranda una rubrica sulla Città della Zizzola1 - 8 marzo 2021

hp

Bra e il Politeama aderiscono a “Facciamo luce sul teatro”22 febbraio 2021

eventi 2021

Eventi 2021

APPROFONDISCI:

  • Visitare Bra
  • Itinerari
  • Mappa di Bra
  • Pollenzo

marzo 2021

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Argomenti

25 aprile, Biblioteca, Cheese, Cheese 2017, Cheese 2019, Corto in Bra, Da Cortile a Cortile, Di Strada in Strada, estate, Estate al Belvedere, Estate al Cinema, eventi 2016, Eventi 2017, Eventi 2018, Eventi 2019, Eventi 2020, Events 2019, Folkestate, futuro nelle tue mani, hp, mercatino, Mostre, Mostre 2018, Musei, Musei di Bra, museo Craveri, Museo del Giocattolo, musica, Natale, Novità, Opera in Piazza, Palazzo Mathis, palazzo traversa, Pasqua e Pasquetta, Pollenzo, Salone Libro Ragazzi, Salsiccia di Bra, Scuola di Pace, Teatro Politeama, Teatro Politeama 2018/19, Teatro Politeama 2019/20, Tempo d'Estate, zizzola

Ufficio Turismo e Manifestazioni

Ufficio Turismo

Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it

lun - ven: 9 - 13 / 14.30 - 18
sab - dom: 9 - 12.30

P.iva 03078370040

Link Utili

Banca del Vino
BraIn
BrainTV
Comune di Bra
Langhe e Roero
Langhe Roero e Turismo Torino Togheter
Slow Food
Terre dei Savoia

turismo@comune.bra.cn.it

Come arrivare a Bra

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più