Arte in Mostra

La città di Bra da sempre coltiva una vocazione culturale e artistica di alto livello. L’arte, in tutte le sue forme, è stata protagonista di uno degli spazi espositivi privilegiati per mostre di alto livello: le sale affrescate di Palazzo Mathis, in piazza Caduti per la Libertà.
A Palazzo Mathis – dove è ospitata tra l’altro un’interessante mostra antologica permanente dell’artista Romano Reviglio – si sono alternate esposizioni organizzate dal Comune di Bra e dalla Fondazione Politeama Teatro del Piemonte in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Bra: a partire dal 2007, nel settecentesco palazzo del centro storico sono state esposte le opere di Enrico Paulucci, di Romano Reviglio, di Francesco Tabusso, di Ugo Nespolo, di Giorgio De Chirico e Antonio Nunziante, Giovanni Piumati, Cristina Lastrego Testa. Sono inoltre state organizzate mostre tematiche sulle origini della città (“Palazzo Mathis e Bra tra medioevo ed età moderna”), sul legame tra musica e arte (“Carte in musica”), sulla figura femminile (“Solo donna”), sull’interessante binomio tra tavola ed espressione artistica (“Carte in tavola”) e tra gioco e arte (“Il gioco nell’arte e dell’arte), sull’arte in Piemonte dal 1946 al 1968 (“Gli Anni del Boom”).
A Bra c’è spazio, a Bra c’è arte. Per tutti.
marzo 2023 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
turismo@comune.bra.cn.it